Circuito resistivo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
+F |
||
Riga 1:
{{F|elettrotecnica|aprile 2018|}}
Un '''circuito resistivo''' è un [[circuito elettrico]] in cui compaiono solo dei generatori di
== Calcolo dell'intensità di corrente con generatore di tensione DC ==
Riga 8:
<big>I= V/R</big>
Ad esempio, nel circuito accanto l'intensità di corrente attraversante il circuito è effettivamente di 0,072 Ampere, in quanto 36V/500Ω = 0
== Calcolo dell'intensità di corrente con generatore di tensione DC e termistore ==
[[File:Resistive circuit with thermistor
In un termistore, l'intensità di corrente varia in base alla temperatura, che scatena la variazione di resistenza del termistore.
In generale, con l'aumentare della temperatura aumenta anche l'intensità di corrente nei circuiti resistivi con resistore NTC, mentre diminuisce in quelli con termistore PTC. Per determinare se un resistore è NTC o PTC, si calcola il [[Termoresistenza#TCR|TCR]] e, se questo è positivo, vuoldire che si ha a che fare con un resistore PTC, altrimenti con un termistore NTC.
==
In un circuito resistivo, per calcolare la resistenza dissipata dal resistore montato in questo bisogna moltiplicare la resistenza che dissipa la sua potenza per l'intensità di corrente attraversante questa al quadrato.
<big>P<sub>dissipata</sub> = R*I<sup>2</sup></big>
== Intensità di corrente con circuito di tensione AC ==
| |||