Cercartetus lepidus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tolto un apostrofo che non era necessario Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Descrizione: corretto “opossum” (americano) in “possum” (australiano) perché sono specie diverse Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 43:
Malgrado sia un marsupiale, il possum pigmeo della Tasmania ricorda a prima vista un [[Gliridae|ghiro]], ed è il rappresentante più piccolo tra tutte le specie note del sottordine dei [[Phalangeriformes|Falangeriformi]]<ref name=Harris2009/>. Gli adulti hanno una lunghezza testa-corpo di 6,6-7,5 cm e una coda di 6-7,2 cm, e pesano appena 7-10 g<ref name=Ward1992>{{Cita pubblicazione | autore = Ward, S.J. | anno = 1992 | titolo = Life-History of the Little Pygmy-Possum, ''Cercartetus lepidus'' (Marsupialia, Burramyidae), in the Big Desert, Victoria | rivista = Australian Journal of Zoology | volume = 40 | numero = 1 | pagine = 43–55 | doi = 10.1071/ZO9920043}}</ref>. Ha un manto soffice e folto, di un colore marroncino su gran parte del corpo che diviene grigio chiaro sulle regioni inferiori<ref name=Harris2009/>.
Il muso è breve e munito di lunghe [[Vibrissa|vibrisse]], e gli occhi, rivolti in avanti, sono circondati da peli leggermente più scuri, ma non dai caratteristici anelli neri presenti in altri [[Burramyidae|
==Biologia==
|