Boulogne-sur-Mer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 48:
Il nome dell'antica città di Boulogne-sur-Mer al tempo dell'[[impero romano]] era ''[[Gesoriacum]]'', sede della [[flotta romana]] lungo il canale del[[la Manica]]. Importante fu il ruolo svolto da questa città durante l'impero di [[Diocleziano]], quando l'allora comandante della flotta, un certo [[Carausio]], si impadronì del potere e si proclamò [[augusto (titolo)|Augusto]] della vicina [[Britannia (provincia romana)|Britannia]] nel [[286]].
A partire dal [[IX secolo]] Boulogne divenne sede dell'[[Contea di Boulogne|omonima contea]]. Uno dei suoi conti, [[Eustachio II di Boulogne|Eustachio II]], prese parte
Nel 1805, durante le [[guerre napoleoniche]], Napoleone ammassò presso la città la [[Grande Armata]] con l'intento di conquistare l'Inghilterra. Tuttavia la supremazia della [[Royal Navy]] mandò a monte i suoi piani. Il [[17 agosto]] [[1850]] il generale [[Argentina|argentino]] [[José de San Martín]] morì in una casa di Boulogne.
|