...And Justice for All: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
m Annullate le modifiche di 188.13.2.225 (discussione), riportata alla versione precedente di SuperVirtual
Etichetta: Rollback
Riga 36:
 
== Le canzoni ==
L'album si apre con ''Blackened'', composta da [[James Hetfield]], [[Lars Ulrich]] e da [[Jason Newsted]]. Si tratta della prima (nonché una delle poche) canzone scritta assieme al nuovo bassista. Il testo si riferisce alla distruzione della Terra, della razza umana e di una nuova era glaciale, a causa della guerra nucleare. La seconda traccia, ovvero la title track, è una delle più lunghe del disco e parla della giustizia come valore dimenticato dall'uomo e dal sistema. ''Eye of the Beholder'' parla della mancanza di libertà di espressione. La traccia successiva, ''One'', parla della disperazione di un uomo che, dopo aver perso braccia e gambe in guerra, è collegato a dei macchinari per vivere e non può né parlare né muoversi ("Trapped in myself, body my holding cell"). Questa storia trae spunto da un film del 1971 intitolato ''[[E Johnny prese il fucile (film)|E Johnny prese il fucile]]'', tratto dall'omonimo romanzo antimilitarista scritto nel 1938 da [[Dalton Trumbo]], a sua volta ispirato da un fatto realmente accaduto. Si passa a ''The Shortest Straw'', brano ispirato alla storia di [[Caso Rosenberg|Julius ed Ethel Rosenberg]], i due coniugi condannati a morte per cospirazione. ''Harvester of Sorrow'' è un brano che presenta molti significati (alcuni pensano che parli di un uomo ubriaco e drogato che tormenta i suoi familiari prima di ucciderli mentre alcuni pensano che sia incentrata sul difficile rapporto tra James Hetfield e suo padre). ''The Frayed Ends of Sanity'' narra di un uomo, la cui paranoia crescente lo fa sprofondare nella follia. Seguono poi ''To Live Is to Die'', brano strumentale dedicato alla memoria di [[Cliff Burton]] (l'ultimo composto dal bassista), scomparso in un tragico incidente nel 1986, e ''Dyers Eve'', la quale narra dell'infanzia di Hetfield e del suo rapporto con i genitori.
 
== Curiosità ==