Giuseppe Iachini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Orfanizzo redirect Torino Calcio |
|||
Riga 113:
==== Brescia ====
Il 4 ottobre [[2009]] il [[Brescia Calcio|Brescia]], dopo la sconfitta in casa con il Vicenza all'8ª giornata di campionato, lo sceglie come sostituto dell'esonerato [[Alberto Cavasin]].<ref>{{Cita web|url=http://www.bresciaonline.it/or4/or?uid=BOLesy.main.index&oid=602690&uidx_15=BOLappl.news.dettaglio&idnews=1537294&is_popup=0|titolo=Ufficiale, esonerato Alberto Cavasin|editore=Bresciaonline.it}}</ref> L'avventura bresciana di Iachini inizia in maniera un po' titubante, ma poi il Brescia disputa un ottimo girone di ritorno: le ''rondinelle'' concludono al terzo posto qualificandosi ai [[play-off]]<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/quitoro/201005articoli/27174girata.asp|titolo=Il Toro ai playoff trova il Sassuolo|editore=Lastampa.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100602063727/http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/quitoro/201005articoli/27174girata.asp|dataarchivio=2 giugno 2010}}</ref> e fregiandosi del maggior numero di vittorie all'attivo durante il campionato (21).<ref>{{cita web|url=http://www.lega-calcio.it/it/Serie-B-TIM/Campionato---classifica.page|titolo=Statistiche Lega Calcio|editore=Lega-calcio.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100724015744/http://www.lega-calcio.it/it/Serie-B-TIM/Campionato---classifica.page|dataarchivio=24 luglio 2010}}</ref> Dopo aver eliminato il [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]] nella semifinale dei play-off, il 13 giugno 2010 Iachini conquista la promozione in [[Serie A]] grazie al successo del [[Stadio Mario Rigamonti|Rigamonti]] contro il
Il 6 dicembre [[2010]] viene esonerato dalla guida del Brescia.<ref>{{cita web|url=http://www.bresciacalcio.it/home/681-ufficiale-esonerato-giuseppe-iachini.html#comments|titolo=Ufficiale: esonerato Giuseppe Iachini|editore=Bresciacalcio.it|data=6-12-10}}</ref> Dall'inizio del [[Serie A 2010-2011|campionato]] aveva collezionato 3 vittorie, 3 pareggi e 9 sconfitte.
|