Emanuele Manitta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 96400730 di 91.253.222.241 (discussione)
Etichette: Annulla Possibile vandalismo su parametri dei sinottici
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Catania Calcio
Riga 63:
A fine stagione si svincola dalla società per la mancata iscrizione della squadra peloritana al campionato di [[serie B]]: a tutt'oggi risulta essere il portiere più forte tra quelli approdati al [[Football Club Messina Peloro|Messina]], con un totale di 189 presenze e 152 gol subiti (il rapporto gol subiti/presenze è di 0,80)<ref>{{cita web |url=http://www.messinacalcio.org/messinacalcio/portieri/index.htm |titolo=Copia archiviata |accesso=20 novembre 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131204025958/http://www.messinacalcio.org/messinacalcio/portieri/index.htm |dataarchivio=4 dicembre 2013 }}</ref>. Il 3 ottobre [[2008]] firma un contratto annuale per il {{Calcio Siena|N}},come terzo portiere, {{Citazione necessaria|sostituendo l'infortunato [[Dimitrios Eleftheropoulos]];}} con la casacca bianconera esordisce il 29 ottobre [[2008]] in [[Associazione Calcio Milan|Milan]]-Siena (2-1). Al termine del contratto, viene lasciato libero dalla società senese. Dopo alcuni mesi sceglie di dare l'addio al calcio giocato per riprendere gli studi, iscrivendosi alla facoltà di scienze motorie all'università di Messina<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/livorno/?action=read&idnotizia=2428|editore=Tuttomercatoweb.com|accesso=5 dicembre 2009|titolo=Manitta, ex Livorno, lascia il calcio e va all'università}}</ref>, presso la quale ha conseguito la Laurea Magistrale.(fonte Gazzetta del Sud del 1º aprile 2015) Al contempo svolge il ruolo di preparatore dei portieri del [[Giarre Calcio|Giarre]], società militante nel campionato di [[Eccellenza Sicilia]]<ref>[http://www.notiziariocalcio.com/?action=read&idnotizia=4430 Sicilia - Giarre, Manitta: "Giusta mentalità, Risultato Bugiardo"] Notiziariocalcio.com</ref>.
 
Nella stagione 2011-2012 diventa il vice allenatore e preparatore dei portieri del Due Torri, squadra militante nel campionato di Eccellenza. Viene poi esonerato a novembre.<ref>[http://www.golsicilia.it/news/22704/Due-Torri-comunicato-sull39esonero-di-Mirto/ Due Torri: comunicato sull'esonero di Mirto] golsicilia.it</ref> Il 26 luglio 2012 si laurea in scienze motorie all'Università di Messina e firma dopo qualche giorno per il [[{{Calcio Catania Calcio|Catania]]N}} un contratto quadriennale come coordinatore dei preparatori dei portieri delle squadre giovanili. Il 30 marzo 2015 consegue la laurea magistrale in attività motoria preventiva e adattata, presso la facoltà di Scienze Motorie di Messina, con voto 110/110 e lode. Successivamente, diventa Docente federale [[FIGC]] nei corsi per allenatore dei portieri di 1º livello.<ref>[http://www.mondocatania.com/wp/flash-new/manitta-coordinatore-preparatori-portieri-giovanili-17753 Manitta coordinatore preparatori portieri giovanili] mondocatania.com</ref>
 
== Palmarès ==