Atalanta Bergamasca Calcio 2009-2010: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 Orfanizzo redirect Associazione Sportiva Bari  | 
				 Orfanizzo redirect Catania Calcio  | 
				||
Riga 34: 
Inevitabile l'esonero di Gregucci, al posto del quale viene scelto [[Antonio Conte]].<ref>{{cita news|url=http://www.atalanta.it/atalanta/news.do?dispatch=read&id=1371|titolo=Comunicato stampa|accesso=21 settembre 2009|pubblicazione=www.atalanta.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091031191918/http://www.atalanta.it/atalanta/news.do?dispatch=read&id=1371|dataarchivio=31 ottobre 2009}}</ref> 
Conte veniva dalla bellissima esperienza proprio con i pugliesi, condotti alla promozione nel massimo campionato la stagione precedente. 
Inizialmente l'arrivo di Conte sembra dare uno scossone all'Atalanta che, a seguito di tre pareggi contro  
L'Atalanta cade in un'involuzione di gioco e risultati, in cui si salva soltanto con una vittoria a {{Calcio Siena|N}} (sarà, assieme a quello di Udine, l'unico successo esterno della stagione) e il prestigioso pari casalingo contro i campioni in carica dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]]. 
Nella prima partita del [[2010]], in seguito al k.o. in casa contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], Conte rassegna le dimissioni.<ref>{{cita news|url=http://www.atalanta.it/atalanta/news.do?dispatch=read&id=1540|titolo=Comunicato stampa|accesso=7 gennaio 2010|pubblicazione=www.atalanta.it|urlmorto=sì}}</ref> 
 | |||