Vincenzo Italiano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
Orfanizzo redirect Associazione Sportiva Varese 1910 |
||
Riga 99:
Il 20 luglio del [[2009]] si trasferisce al [[Calcio Padova|Padova]] firmando un contratto triennale<ref>{{Cita news|url=http://mattinopadova.gelocal.it/dettaglio/il-padova-ha-fatto-il-colpo-preso-anche-italiano/1679165|titolo=Il Padova ha fatto il colpo. Preso anche Italiano|pubblicazione=[[Il Mattino di Padova]] |data=21 luglio 2009|accesso=9 febbraio 2010}}</ref>. Dopo aver esordito alla [[Serie B 2009-2010|prima giornata]] in Padova-[[Modena Football Club|Modena]] (1-0)<ref>{{Cita news|url=http://mattinopadova.gelocal.it/calcio/2009/08/22/news/esordio-vincente-del-padova-all-euganeo-di-nardo-segna-l-1-0-al-modena-1701662|titolo=Esordio vincente del Padova all'Euganeo Di Nardo segna l'1-0 al Modena|pubblicazione=[[Il Mattino di Padova]] |data=22 agosto 2009|accesso=17 giugno 2011}}</ref>, l'11 ottobre [[2009]] contro il [[Associazione Calcio Mantova|Mantova]] segna il suo primo gol con la maglia biancoscudata<ref>{{Cita news|autore=Pierfrancesco Archetti |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/ottobre/12/Padova_guarda_lontano_Tre_sventole_ga_10_091012043.shtml|titolo=Il Padova guarda lontano Tre sventole al Mantova|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=12 ottobre 2009|pagina=20|accesso=9 febbraio 2010}}</ref>. Alla fine del primo anno ottiene la salvezza in Serie B, dopo i [[play-out]] vinti contro la {{Calcio Triestina|N}}<ref>{{Cita news|autore=Dante di Ragogna|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieB/12-06-2010/padova-che-impresa-7169530102.shtml|titolo=Padova, che impresa Retrocede la Triestina|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=12 giugno 2010|accesso=13 giugno 2010}}</ref>, chiudendo la stagione con 34 presenze e 5 realizzazioni.
Nel secondo anno al Padova, Italiano diventa [[capitano (calcio)|capitano]] della squadra, e nella prima metà di stagione è condizionata dagli infortuni: ad inizio anno subisce una [[Frattura (medicina)|frattura]] di una [[costola]] e l'incrinatura di un'altra<ref name=CapitanoPadova>{{Cita news|autore=Stefano Volpe |url=http://ricerca.gelocal.it/mattinopadova/archivio/mattinodipadova/2010/09/24/MS1PO_MS101.html|titolo=E se fossi io il Corini di Padova?|pubblicazione=[[Il Mattino di Padova]] |data=24 settembre 2010|pagina=48|accesso=29 gennaio 2011}}</ref>, a dicembre una [[Distorsione (medicina)|distorsione]] alla [[caviglia]]<ref>{{Cita news |url=http://ricerca.gelocal.it/mattinopadova/archivio/mattinodipadova/2010/12/09/MS2PO_MS201.html|titolo=Parla Vincenzo Italiano: «La caviglia fa male ma col Sassuolo ci sono»|pubblicazione=[[Il Mattino di Padova]] |data=9 dicembre 2010|pagina=40 |accesso=29 gennaio 2011}}</ref> e a gennaio uno stiramento alla [[coscia]] destra<ref>{{Cita news|autore=Stefano Volpe |url=http://mattinopadova.gelocal.it/sport/2011/01/19/news/si-fanno-male-anche-agliardi-e-italiano-3221821|titolo=Si fanno male anche Agliardi e Italiano|pubblicazione=[[Il Mattino di Padova]] |data=19 gennaio 2011|accesso=29 gennaio 2011}}</ref>. Nei minuti di recupero della penultima giornata di [[Serie B 2010-2011|campionato]] trasforma il [[calcio di rigore]] decisivo che consente al Padova, di mister [[Alessandro Dal Canto|Dal Canto]], di battere il [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]] per 3-2 e di accedere in zona [[play-off]]<ref name=rigoreLivorno>{{Cita news|autore=Andrea Moretto|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieB/21-05-2011/padova-scavalca-toro-6-801284062188.shtml|titolo=Il Padova scavalca il Toro: è 6° Giù Triestina, Porto e Frosinone|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=21 maggio 2011|accesso=24 maggio 2011}}</ref>. Nell'andata della semifinale play-off segna il rigore con cui il Padova batte il
Per Italiano la [[Calcio Padova 2011-2012|stagione 2011-2012]] parte sottotono, in scadenza di contratto con il Padova, il tecnico [[Alessandro Dal Canto|Dal Canto]] lo alterna con [[Omar Milanetto]]<ref>{{Cita news|url=http://mattinopadova.gelocal.it/sport/2011/10/13/news/milanetto-e-italiano-insieme-mai-1.1592702|titolo=Milanetto e Italiano insieme? "Mai" |pubblicazione=[[Il Mattino di Padova]] |data=13 ottobre 2011|accesso=21 ottobre 2011}}</ref>, facendogli perdere il posto da titolare. Nelle occasioni in cui parte dall'inizio continua a portare la fascia da capitano<ref>{{Cita news|url=http://mattinopadova.gelocal.it/sport/2011/09/19/news/italiano-deve-ancora-rincorrere-4992095|titolo=Italiano deve ancora rincorrere|pubblicazione=[[Il Mattino di Padova]] |data=19 settembre 2011|accesso=25 settembre 2011}}</ref>. Il Padova chiude la stagione subito sotto la zona play-off e Italiano raccoglie 23 presenze e 3 reti.
|