Alberto Giacomin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: -Playerhistory non funzionante, disc
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Livorno Calcio
Riga 47:
Cresciuto nelle giovanili del Vittorio Veneto, nel [[1966]] passa al Milan dove disputa una partita nella [[Coppa delle Alpi 1967]]. Nel [[1968]] viene ceduto in prestito al [[Cesena Calcio|Cesena]] dove debutta in [[Serie B]].
 
Ritornato al Milan, nell'estate [[1969]] passa alla Casertana<ref>''Per l'Atalanta (quasi «nuova») un ruolo di protagonista?'', [[L'Unità]], 17 luglio 1969, pag.11</ref>, inizialmente ammessa alla [[Serie B]] e successivamente declassata a favore del Taranto. Con i campani vince il campionato di [[Serie C 1969-1970]] e disputa il successivo campionato di Serie B, terminato con la retrocessione; disputa altre due stagioni in [[Serie C]] a Caserta prima di passare al [[{{Calcio Livorno Calcio|Livorno]]N}}, sempre in terza serie.
 
Nel [[1974]] viene acquistato dal [[Piacenza Calcio|Piacenza]] di [[Giovan Battista Fabbri]], con cui vince un altro campionato di Serie C nella stagione [[Serie C 1974-1975|1974-1975]]<ref name=pc/>. Non segue gli emiliani tra i cadetti, e a settembre viene ceduto in [[Serie D]] alla [[Sanremese]]<ref>[http://www.storiapiacenza1919.it/rosa75.htm Acquisti e cessioni 1975-1976] Storiapiacenza1919.it</ref><ref>''Torna a brillare la Sanremese nel firmamento dei "semipro"'', [[La Stampa]] - Liguria, 30 settembre 1975</ref>, dove rimane per due stagioni di [[Serie D]]<ref>[http://ussanremesecalcio.wordpress.com/2008/11/02/giocatore-giacomin-xxxx/ Statistiche su ussanremesecalcio.wordpress.com]</ref>. Nel [[1977]], dopo due stagioni concluse con anonimi piazzamenti di centroclassifica, viene posto in lista di trasferimento dal club ligure, e si accorda con il Vittorio Veneto<ref>''Perlo, ormai un ex, con nostalgia giocherà a Sanremo'', [[La Stampa]] - Liguria, 4 settembre 1977</ref>.