Lorenzo Milani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 96425410 di Bradipo Lento (discussione) - meglio prima Etichetta: Annulla |
|||
Riga 128:
Oltre a ''[[Esperienze pastorali]]'', che fu ritirato pochi mesi dopo la pubblicazione, scrisse nel campo dell'educazione i testi frutto dell'esperienza di Barbiana: ''L'obbedienza non è più una virtù'' (a cura di [[Carlo Galeotti]], contiene documenti sul processo a Don Milani, 1965) e ''[[Lettera a una professoressa]]'' (1967), che sono stati scritti collettivamente insieme a tutti i ragazzi che frequentavano la scuola.
Le carte originali di Don Milani sono custodite presso la [[Fondazione per le scienze religiose Giovanni XXIII|Fondazione Giovanni XXIII]] (già Istituto per le scienze religiose) di [[Bologna]], presso la [[Fondazione don Lorenzo Milani]] di Firenze e presso l'
===L'analisi di Montanelli===
|