Lorenzo Milani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 96425410 di Bradipo Lento (discussione) - meglio prima
Etichetta: Annulla
Riga 128:
Oltre a ''[[Esperienze pastorali]]'', che fu ritirato pochi mesi dopo la pubblicazione, scrisse nel campo dell'educazione i testi frutto dell'esperienza di Barbiana: ''L'obbedienza non è più una virtù'' (a cura di [[Carlo Galeotti]], contiene documenti sul processo a Don Milani, 1965) e ''[[Lettera a una professoressa]]'' (1967), che sono stati scritti collettivamente insieme a tutti i ragazzi che frequentavano la scuola.
 
Le carte originali di Don Milani sono custodite presso la [[Fondazione per le scienze religiose Giovanni XXIII|Fondazione Giovanni XXIII]] (già Istituto per le scienze religiose) di [[Bologna]], presso la [[Fondazione don Lorenzo Milani]] di Firenze e presso l'stituzioneistituzione culturale "Centro documentazione don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana", a [[Vicchio]].<ref>{{cita web |url=http://www.istituzionedonmilani.org/index.php?option=com_content&task=view&id=15&Itemid=30 |titolo=Centro documentazione don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana |editore=Istituzione don Milani - Comune Vicchio |accesso= 30 luglio 2011 |urlarchivio=http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:cq0T7GzkIBMJ:www.istituzionedonmilani.org/index.php%3Foption%3Dcom_content%26task%3Dview%26id%3D15%26Itemid%3D30+http://www.istituzionedonmilani.org/index.php%3Foption%3Dcom_content%26task%3Dview%26id%3D15%26Itemid%3D30&cd=1&hl=it&ct=clnk&gl=it&source=www.google.it |dataarchivio=21 luglio 2011}}</ref>. L'indice cronologico degli scritti di don Milani si può trovare: J.L. Corzo e F. Ruozzi, Cronotassi degli scritti di don Milani, Cristianesimo nella Storia 33 (2012) 143-202.
 
===L'analisi di Montanelli===