Massimiliano Vieri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Orfanizzo redirect Associazione Calcio Ancona |
Orfanizzo redirect Prato Calcio |
||
Riga 69:
Nell'estate 2003 il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] ne acquisisce la comproprietà e dopo una stagione in [[Serie B 2003-2004|Serie B]] ne rileva completamente il cartellino a titolo gratuito. La società però fallisce e l'attaccante, che aveva ancora 3 anni di contratto, si ritrova svincolato. Max Vieri comunque trova subito una squadra in [[Serie B 2004-2005|B]] e va alla {{Calcio Ternana|N}}. Nella stagione successiva viene acquistato dalla {{Calcio Triestina|N}}: con i giuliani colleziona però una sola presenza, prima di essere acquistato nel mercato di gennaio dall'{{Calcio Arezzo|N}}; con gli ''amaranto'' non va però mai a segno, timbrando appena 6 presenze. Dopo sei anni consecutivi nella serie cadetta a fine stagione viene ceduto al [[Novara Calcio|Novara]], in [[Serie C1]], ma con la squadra piemontese segna soltanto 3 reti in 29 apparizioni.
Nella stagione [[serie C1 2007-2008|2007-2008]] gioca nel [[Calcio Lecco 1912|Lecco]] in [[Serie C1]]<ref>{{cita web|url=http://www.aclecco.it/news/news2007/news1907a.htm|titolo=Il Lecco ingaggia Massimiliano Vieri|editore=AC Lecco.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080924181519/http://www.aclecco.it/news/news2007/news1907a.htm|dataarchivio=24 settembre 2008}}</ref>. Fa coppia in attacco con [[Gianluca Savoldi|Savoldi]], già suo compagno durante l'esperienza napoletana del 2003-2004. Disputa 31 partite mettendo a segno 7 gol al termine di un'annata che si conclude con la retrocessione della sua squadra dopo lo spareggio play-out contro la [[Paganese Calcio 1926|Paganese]]. Nell'estate [[2008]] torna al
=== Nazionale ===
|