Lycalopex: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{Tassobox
|
|nome=Licalopecie o pseudovolpi
|statocons=
|immagine=Pseudalopex culpaeus.jpg
Riga 55:
}}
 
Le '''licalopecie''' (''Lycalopex''<ref name="msw3">Wozencraft, W.C. (2005). "[http://www.departments.bucknell.edu/biology/resources/msw3/browse.asp?id=14000799 Genus Lycalopex]". In Wilson, D.E.; Reeder, D.M. Mammal Species of the World: A Taxonomic and Geographic Reference (3rd ed.). Johns Hopkins University Press.</ref>), dette anche '''pseudovolpi''' o '''zorro''', sono un [[Genere (tassonomia)|genere]] di [[Canidae|canidi]] [[Cerdocyonina|cerdocionini]] originari del [[Sudamerica]].
 
La specie più numerosa di questo genere è probabilmente ''Pseudalopex griseus'', lo zorro grigio dalle grandi orecchie e dalla pelliccia orlata di rossastro, usata nell'industria delle pellicce. Questo genere è più strettamente imparentato con i Canidi simili a cani che con le vere volpi.