Unis (faraone): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spazio dopo il punto fermo e modifiche minori
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretti 2 collegamenti - Cedro, Cuori, rimanenti 1 - Crisi economica
Riga 97:
 
==== Esempi ====
{{Citazione|O unguento, o unguento, sali, presto! [Tu] che sei sulla fronte di [[Horus]], sali! Olio di [[cedrus|cedro]] di prima qualità. Presto! Tu sei stato posto sulla fronte di questo Unis, cosicché Egli possa sentire dolcezza sotto di te. Tu gli permetti di avere potere sul Suo corpo, tu fai sì che il Suo terrore sia negli occhi di tutti gli spiriti quando Egli li guarda - e di chi chiunque sente il Suo nome.|Testi delle piramidi, n°77<ref name="pyramidtextsonline.com">[http://www.pyramidtextsonline.com/sarcnorth.html]</ref>}}
{{Citazione|Solleva il Tuo volto, Osiride, solleva il Tuo volto, o Unis, Colui il Cui spirito parte. Solleva il Tuo volto, Unis, onorato e d'ingegno acuto, che Tu veda cosa esce da Te! Loda e prendi parte a ciò! PulisciTi, Unis, apri la Tua bocca mediante l'[[Occhio di Horus]]! Chiama il tuo ''[[Anima (religione dell'antico Egitto)|ka]]'', come Osiride, che possa difenderTi contro ogni genere d'ira dei morti! Unis, ricevi questo Tuo pane che è l'Occhio di Horus!|Testi delle piramidi, n°93<ref name="pyramidtextsonline.com">[http://www.pyramidtextsonline.com/sarcnorth.html]</ref>}}
{{Citazione|O Osiride re Unis, prendi l'Occhio di Horus che essi hanno leccato.|Testi delle piramidi, n°131 (166)<ref name="pyramidtextsonline.com">[http://www.pyramidtextsonline.com/sarcnorth.html]</ref>}}{{Citazione|[[Atum]]-Ra, questo Unis giunge a Te; [come] spirito indistruttibile, Tuo figlio giunge a Te, questo Unis giunge a Te. Possa Tu attraversare il cielo, unito alla tenebra. Possa Tu sorgere nel luogo della luce, il luogo dove Tu splendi!|Testi delle piramidi, n°217<ref>Oakes, Lorna; Gahlin, Lucia (2002). Ancient Egypt: An Illustrated reference to the myths, religions, pyramids and temples of the Land of the Pharaohs. New York: Hermes House. ISBN 978-1-84309-429-6. p.94.</ref>}}{{Citazione|Unis è Colui Che mangia gli uomini, Si nutre degli dei [...] Unis mangia la loro magia, inghiotte i loro spiriti: i loro grandi per il pasto mattutino, i loro mezzani per il pasto serale, i loro piccoli per il pasto mattutino, e gli uomini e le donne più vecchi per avere energia.[...] Perché Unis è sorto ancora nel cielo, Egli è incoronato Signore dell'orizzonte. Egli ha fracassato [[vertebre]] e [[Colonna vertebrale|spine dorsali]]. Egli ha strappato i [[cuore|cuori]] degli dei. Egli ha mangiato la [[Corona (Egitto)|Corona Rossa]] e inghiottito la Verde. Unis si nutre dei [[polmoni]] del saggio, Si soddisfa vivendo del suo cuore e della sua magia.|Testi delle piramidi, n°274 - dall'''Inno Cannibale''<ref name="Toby Wilkinson 2007. p.59">Toby Wilkinson, Lives of the Ancient Egyptians, Thames & Hudson, Londra 2007. ISBN 978-0-500-05148-1. p.59.</ref><ref>cur.Toby Wilkinson, Writings from Ancient Egypt, Penguin Books, 2016. ISBN 978-0-141-39595-1. pp.90-2.</ref>}}
{{Citazione|Se Unis è stregato, Atum sarà stregato. Se Unis è contrario, Atum sarà contrario. Se Unis è colpito, Atum sarà colpito. Se Unis è ostacolato, Atum sarà ostacolato. Unis è Horus, Unis è venuto dopo Suo padre, Unis è venuto dopo Osiride. O Tu, Viso-davanti-e-dietro, conduci [ciò] a Unis! ''Che traghetto Ti devo condurre?'' Conduci Unis da quello che vola, da uno che attera.|Testi delle piramidi, n°310<ref>Werner Forman, Stephen Quirke, Hieroglyphs & the Afterlife in Ancient Egypt, British Museum Press, London 1996. ISBN 0-7141-0995-9. p.58.</ref>}}