Lycalopex: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 55:
}}
Le '''licalopecie''' (''Lycalopex'',<ref name=
Come tutti i cerdocionini, le licalopecie sono di origine [[nordamerica]]na, separandosi dall'[[ultimo antenato comune]] con il [[Cerdocyon thous|maikong]] e l'[[Atelocynus microtis|atelocino]] a circa 2.4-2.7 milioni di anni fa, poco prima della formazione dell'[[Istmo di Panama]] che gli permise di entrare il Sudamerica durante il [[grande scambio americano]]. Il genere si diversificò successivamente nelle specie attuali durante il [[Pleistocene]], 1.3 milioni di anni fa.<ref name=perini2010>{{en}} {{cite journal |author1=Perini, F. A. |author2=Russo, C. A. M. |author3=Schrago, C. G. |year=2010 |title=The evolution of South American endemic canids: a history of rapid diversification and morphological parallelism |journal=Journal of Evolutionary Biology |volume=23 |issue=2 |pages=311–322 |doi=10.1111/j.1420-9101.2009.01901.x |pmid=20002250}}</ref>
|