Brian Setzer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spazio dopo il punto fermo
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spazio dopo il punto fermo
Riga 45:
Nel [[1979]], Setzer formò la sua band di [[rockabilly]], gli [[Stray Cats]] (inizialmente Tom Cats). La formazione era composta da Brian alla [[chitarra]] e [[Canto|voce]], [[Slim Jim Phantom]] alla [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] e [[Lee Rocker]] al [[contrabbasso]]. Gli [[Stray Cats]] dovettero emigrare in Inghilterra per ottenere successo, che arrivò con un contratto con la Arista Records pubblicando l'album ''Stray Cats'' uscito nel [[1981]], al cui interno si trovano due brani arrivati in Top Ten: ''Rock This Town'' (#9) e ''Stray Cat Strut'' (#3).
 
Un secondo album arrivò alla fine dello stesso anno (Gonna Ball) ma non ottenne il successo sperato.Sconfortati da ciò, i tre tornarono in America e pubblicarono Built for Speed, una raccolta di brani tratti dai primi due dischi inglesi con l'inedito Built for Speed. Con questo disco esplosero in tutto il mondo.
 
Nel 1983 pubblicarono Rant n' Rave With The Stray Cats, album che li confermò al vertice delle classifiche di vendita grazie ai singoli (She's) Sexy and 17 e la ballata I Won't stand in Your Way.