Sergio Bolzonello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 45:
== Carriera politica ==
 
A ventotto anni viene eletto in Consiglio Comunale a Pordenone nelle file del [[Partito Liberale Italiano|Partito liberale]] e diventa Assessore al Bilancio. Al termine del mandato torna alla professione. Assieme a [[Giovanni Zanolin]] nel 2001 crea la lista civica "Il Fiume" che, in coalizione con i [[Democratici di Sinistra|DS]] e [[Democrazia è Libertà - La Margherita|La Margherita]] lo candida nelle [[Elezioni amministrative italiane del 2001|elezioni amministrative del 2001]] a Sindaco a Pordenone. Al ballottaggio vince con il 58,4% di voti<ref name="Archivio storico elezioni FVG">{{Cita web|url=http://elezionistorico.regione.fvg.it/amministrative2001/SecondoTurno/|titolo=Elezioni Amministrative FVG Giugno 2001|sito=http://elezionistorico.regione.fvg.it/amministrative2001/SecondoTurno/|accesso=2017-11-09}}</ref>. Alle [[Elezioni amministrative italiane del 2006|elezioni amministrative del 2006]] viene riconfermato Sindaco al primo turno con il 64,5% di voti, e la lista civica "Il Fiume" risulta la più votata con il 34,4% di preferenze<ref name="Archivio storico elezioni FVG - 2">{{Cita web|url=http://elezionistorico.regione.fvg.it/elezioni2006/000167_Com/Coalizioni/000545.html|titolo=Elezioni Amministrative FVG Aprile 2006|sito=http://elezionistorico.regione.fvg.it/elezioni2006/000167_Com/Coalizioni/000545.html|accesso=2017-11-09}}</ref>. Alle [[elezioni regionali in Friuli-Venezia Giulia del 2013]] si candida al Consiglio regionale come indipendente nella lista del [[Partito Democratico (Italia)|PD]] e viene eletto con 9424 preferenze<ref name="Archivio storico elezioni FVG 3">{{Cita web|url=http://elezionistorico.regione.fvg.it/elezioni2013/000377_Reg/Liste/000006_000708.html|titolo=Elezioni Regionali FVG Aprile 2013|sito=http://elezionistorico.regione.fvg.it/elezioni2013/000377_Reg/Liste/000006_000708.html|accesso=2017-11-09}}</ref>. Viene nominato dalla Presidente della Regione [[Debora Serracchiani]] Vicepresidente e assessore alle attività produttive, turismo e cooperazione.
 
Nel [[2018]], dopo la rinuncia della Serracchiani a ricandidarsi, presenta la propria candidatura per le [[elezioni regionali in Friuli-Venezia Giulia del 2018|elezioni regionali]] sostenuto da una coalizione di centro-sinistra (che comprende il [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], Open Sinistra FVG, Slovenska Skupnost e Cittadini per Bolzonello Presidente).