Entropia molare standard: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Annullata la modifica 96561034 di 137.204.6.204 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
Riga 3:
In [[termochimica]], l''''entropia molare standard''', '''S°''', è l'[[Entropia (termodinamica)|entropia]] associata a una [[mole]] di sostanza, in condizioni di [[temperatura]] e [[pressione]] [[Condizioni standard|standard]] (ovvero 1 [[bar (unità di misura)|bar]]<ref>http://media.iupac.org/publications/pac/1982/pdf/5406x1239.pdf</ref>). In questo caso per "temperatura standard" si adotta in genere il valore di 298,15 [[Kelvin|K]] (ovvero 25 [[Celsius|°C]], i cui valori sono comunemente tabulati in letteratura specialistica con lo scopo di agevolare i calcoli evitando di ricorrere all'[[integrale|integrazione]]), ma nulla vieta di adottare un altro valore di riferimento per la temperatura.
Il [[terzo principio della termodinamica]] stabilisce che ''ogni sostanza possiede un valore positivo di entropia, la quale diviene uguale a zero
Analizzando i valori tabulati, si possono facilmente evincere le seguenti considerazioni (in accordo con il concetto di "entropia"):
|