Maya: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Architettura: aggiungo immagine
m Le Divinità Maya: aggiungo immagine
Riga 70:
 
==Le Divinità Maya==
[[Immagine:GiorcesTulum3.jpg|right|250px|thumb|Tulum]]
 
Quelle che possiamo definire come le divinità della religione maya, sono rappresentazioni plastiche di esseri sovrannaturali composte in tratti altamente [[stilizzazione|stilizzati]] di svariati animali ed elementi vegetali, talvolta combinati con forme umane. Gli dei per i maya non erano capaci di manifestarsi, a seconda delle circostanze, sia attraverso fenomeni naturali e tramite animali, sia nei [[simulacro|simulacri]] eretti dagli uomini che permettevano la materializzazione delle energie sacre durante i rituali, al fine di ricevere le offerte degli uomini. Li veneravano per ciò che rappresentavano e il significato glielo avevano dato loro per questo non potevano essere [[idolo|idoli]]. Erano entità imperfette che nascevano e morivano, quindi bisognose d'essere alimentate per sopravvivere. Per i maya non esistono esseri immutabili, di conseguenza gli dei erano costantemente soggetti a cambiamenti in una iconografia vastissima. Per distinguerli però vi sono elementi [[simbolismo|simbolici]] costanti nel tempo. Tra le divinità più rappresentate v'è il [[Drago]] che simboleggia : il creatore del mondo, l'energia sacra suprema presente nell'intero cosmo.
Sotto forma di [[serpente]]-[[uccello]] ( il 1° simboleggia la terra ed è un [[serpente a sonagli]], il 2° è il [[quetzal]] e simboleggia l'[[incarnazione]] del cielo).