Isola Lunga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 3 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
m Bot: sintassi delle note a piè di pagina |
||
Riga 54:
* '''Plenarca'''<ref name=Alberi/> o '''Tatisgnak'''<ref name=mappa1839Giani>{{Cita libro |nome=G. |cognome=Giani |titolo =Carta prospettiva delle Comuni censuarie della Dalmazia |anno =1839 |volume =foglio 2}} Fondo ''Miscellanea cartografica catastale'', Archivio di Stato di Trieste.</ref><ref name=portolano1845p176/><ref name=mappa1822-24fVII/> (''Tatišnjak''), scoglio a sud dei Platana, a circa 700 m<ref name="Arkod"/> dalla costa dell'Isola Lunga; ha una superficie di 0,01 km²<ref name="Duplančić"/>, la costa lunga 382 m<ref name=Pregled/> e l'altezza di 8,2 m<ref name="Arkod"/> {{Coord|44|06|26|N|14|57|24|E}}.
* '''[[Utra (isola)|Utra]]''', a nord di porto Luccina<ref name=Alberi/> (''Lučina'').
* scoglio '''Mezzopanetto'''<ref name=Vadorip518>{{Cita|Vadori|p. 518}}.</ref><ref name=Alberi/><ref name=mappa1822-24fVII/>, '''Mezzo panetto'''<ref name=portolano1845p175>{{Cita|Marieni|p. 192|portolano1845}}.</ref><ref name=mappa1822-24fVII/> o '''Po Hliba'''<ref name="mappa1839Giani"
* '''[[Martignacco (isola Lunga)|Martignacco]]''' (''Mrtovnjak''), nel canale di Rava.
* scoglio '''Galera'''<ref name=Vadorip432>{{Cita|Vadori|p. 432}}.</ref>, detto anche '''la Galera'''<ref name=portolano1845p175/><ref name=mappa1822-24fVII/>, '''Galia'''<ref name=Alberi/> o '''Galiaza'''<ref name=mappa1839Giani/> (''Galijica'' o ''Galijlca''), piccolo scoglio lungo circa 100 m<ref name="Arkod"/> con una superficie di 3212 m²<ref name=Pregled/>, la costa lunga 248 m<ref name=Pregled/> e l'altezza di 4 m<ref name="Arkod"/>; è situato a 650 m circa dalla costa dell'Isola Lunga, e a sud di Martignacco, nel canale di Rava {{Coord|44|02|03|N|15|02|26|E}}.
|