Automatic Computing Engine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Vbrm (discussione | contributi)
m Revisione testo
Template sinottico Computer, interprogetto
Riga 1:
{{tmp|Computer}}
|nome = Automatic Computing Engine
L<nowiki>'</nowiki>'''Automatic Computing Engine''' ('''ACE'''), il primo [[computer]] elettronico sviluppato nel [[Regno Unito]], fu progettato da [[Alan Turing]] nel [[1946]].
|immagine = Pilot ACE3.jpg
|didascalia = Pilot ACE (Science Museum a Londra)
|produttore = English Electric DEUCE
|tipo =
|presentazione =
|commercializzazione =
|dismissione =
|costo =
|cpu =
|freq =
|ramin =
|ramax =
|rom =
|risoluzione =
|os =
|portale = Informatica
}}
 
L<nowiki>'</nowiki> '''Automatic Computing Engine''' ('''ACE'''), il primo [[computer]] elettronico sviluppato nel [[Regno Unito]], fu progettato da [[Alan Turing]] nel [[1946]].
 
Il 19 febbraio [[1946]] Turing presentò al comitato esecutivo del [[National Physical Laboratory]] (NPL) un documento nel quale delineava il primo progetto di un computer con programma caricabile. A differenza della maggior parte dei primi computer, come l'[[EDVAC]] di [[John von Neumann]], quello di Turing era un progetto indipendente da ogni organizzazione militare. Turing nel [[1936]] aveva pubblicato il progetto di una macchina universale, un'astrazione teorica di ogni computer, che è nota come [[macchina di Turing universale]].
Riga 10 ⟶ 29:
Il documento di Turing sull'ACE includeva diagrammi dettagliati sui circuiti logici e ne stimava il costo in 11.200 sterline. L'ACE gestiva un primitivo linguaggio di programmazione chiamato ''Abbreviated Computer Instructions'' e, a differenza dell'EDVAC, prevedeva anche l'uso di [[subroutine]]. Per via di difficoltà tecniche, la prima versione dell'ACE costruita fu il [[Pilot ACE]], una versione ridotta del progetto ACE. La versione completa dell'ACE venne costruita verso al fine del [[1950]] e operò fino alla fine del [[1957]], quando divenuto troppo obsoleto venne dismesso.
 
== RiferimentiNote ==
* B. J. Copeland (Ed.), 2005. ''Alan Turing's Automatic Computing Engine''. OUP, Oxford. ISBN 0-19-856593-3.
* B. E. Carpenter, R. W. Doran, 1986. ''A. M. Turing's ACE Report of 1946 and Other Papers''. MIT Press, Cambridge.
Riga 16 ⟶ 35:
* Simon H. Lavington, 1980. ''Early British Computers: The Story of Vintage Computers and The People Who Built Them''. Manchester University Press.
* J. H. Wilkinson, 1980. ''Turing's Work at the National Physical Laboratory and the Construction of Pilot ACE, DEUCE and ACE''. In N. Metropolis, J. Howlett, G.-C. Rota, (Eds.), ''A History of Computing in the Twentieth Century'', Academic Press, New York, 1980.
 
==Altri progetti==
{{Interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==