Costante II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 117:
 
=== Morte ===
[[File:Terme di Dafne 04.jpg|miniatura|Le terme di Dafne]]
L'Imperatore si era fatto nel frattempo molti nemici: la gente italica lo odiava perché aveva tenuto alte le tasse in Sicilia, Calabria e [[Sardegna]] (e addirittura migliaia di essi, stanchi della sua avarizia e crudeltà, se ne andarono dalla Sicilia e andarono a vivere in Siria dove divennero [[musulmani]],<ref name="Smi829 "/>) e anche a Costantinopoli era malvisto per il fatto che aveva trasferito la sede dell'Impero a Siracusa; per questo motivo nel [[668]] venne organizzata una congiura, che riuscì nel suo intento: l'Imperatore morì a Siracusa all'età di soli trentotto anni, ucciso da un servo con un porta sapone mentre faceva il [[Terme di Dafne|bagno]]<ref name="Gib177 "/> presso le [[Terme di Dafne]]. L'assassinio, secondo alcune fonti, venne organizzato da [[Mecezio]], che fu proclamato imperatore. Da Costantinopoli però il figlio [[Costantino IV Pogonato|Costantino IV]], organizzò alcuni mesi dopo una spedizione che vendicò la morte del padre uccidendo nel 669 l'usurpatore Mecezio, e gli succedette al trono, riportando la capitale sul Bosforo.