Appennino reggiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Auto: Aggiunte informazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Auto: Aggiunte informazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 190:
Diverse strade provinciali,per la quasi totalità devastate e originarie degli anni 30, permettono il collegamento con la pianura. L'asse stradale principale è costituito dalla [[Strada statale 63 del Valico del Cerreto|strada SP63R del Valico del Cerreto]], che congiunge [[Reggio Emilia]] a [[Castelnovo Monti]] e alle provincie di [[provincia di Massa|Massa]] e [[provincia della Spezia|La Spezia]]. La strada, posta in posizione centrale rispetto alla [[provincia di Reggio Emilia]], collega vari centri dell'Appennino, tra cui [[Vezzano sul Crostolo]], [[Casina]], [[Busana]] e [[Collagna]]. Il [[passo del Cerreto]] (1.261 m) è il principale valico tra l'Appennino reggiano e il versante tirrenico. Dista circa 70 km da [[Reggio Emilia]] e 50 km da [[La Spezia]]. Altri valichi sono il [[Passo della Pradarena|Passo Pradarena]] (1.579 m) e il [[Passo del Lagastrello]] (1.200 m).
 
Il sistema stradale dell'Appennino reggiano è organizzato su altre due dorsali nord-sud tra pianura e montagna: la fondovalle [[Enza]] a ovest e la fondovalle [[Secchia]] a est. Entrambe si congiungono alla [[Strada statale 63 del Valico del Cerreto|strada SP63R del Valico del Cerreto]] nei pressi di [[Castelnovo Monti]] lasciando isolato il crinale, particolarmente selvaggio e difficile da raggiungere. Nella fascia collinare, la strada Pedemontana (numerazione SP467R, SP37, SP21 e SP23) funge da congiunzione est-ovest tra queste tre strade.
L'asse stradale della [[Val d'Enza]] è costituito dalla strada provinciale SP513R che congiunge [[Castelnovo Monti]] con [[San Polo d'Enza]] (SP23) attraverso [[Vetto]] e [[Canossa]]. La fondovalle [[Secchia]] (SP486R, SP19 e SP9) si innesta alla strada Pedemontana (SP467R) nei pressi di [[Sassuolo]] e raggiunge [[Castelnovo Monti]] attraversando i comuni di [[Castellarano]], [[Toano]] e [[Villa Minozzo]].
Ulteriore collegamento pianura-montagna è la fondovalle [[Tresinaro]] (SP7) che collega [[Scandiano]], [[Viano]], [[Baiso]], [[Carpineti]] e la [[Strada statale 63 del Valico del Cerreto|strada SP63R del Valico del Cerreto]].