Marcianise: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inquinamento ambientale: Possibili modifiche.
Basket: Possibili modifiche.
Riga 558:
=== Basket ===
 
Nella prima metà degli anni novanta la pallacanestro ha visto raggiungere il suo apice con il Basket Ma. Re. Ca. La presenza nel campionato di C2, poi diventatadiventato C dilettanti, era rappresentatoassicurata da un attivo settore giovanile che otteneva risultati sia in Campania che ed in Italia grazie ad un nucleo di oltre 350 tesserati. Gianluca Noia, giocatore e poi allenatore giovanile della Juve Caserta, scomparso il 9 novembre [[2008]], mosse i primi passi proprio nelle file del Ma. Re. Ca. Marcianise. Il significato del nome era Marcianise Recale Capodrise, i tre centri principali nei quali si sviluppava la società ma che abbracciava anche molti comuni limitrofi. NeiÈ dei primi anni del duemila il passaggio ad alcuni imprenditori casertani, proprietari anche di un settimanale cestistico, che gettarono le basi del Pala Moro, ma al tempo stesso un'incauta gestione condusse al fallimento lo stesso Ma.Re.Ca.
 
Dalle sue ceneri nacque senza molte fortune, con due retrocessioni consecutive, la Virtus Marcianise, ancora registrata presso gli F.I.P. come Virtus San Nicola la Strada, società che operava a San Nicola e che spostò il suo titolo a Marcianise.
 
Ad, oggi, sul territorio marcianisano, operano più società di pallacanestro. Tra queste il [https://www.facebook.com/centrominibasketmarcianise Centro Minibasket Marcianise] (Cm²) fondato nel 2010 da Paola Donadoni e il fratello [[Sergio Donadoni (cestista)|Sergio]] (scudetto con la [[Juvecaserta Basket|Juvecaserta]] nel 1990/91 e miglior 6° uomo del campionato), conta ogni anno centinaia di iscritti e la partecipazione a tutti i campionati di categoria minibasket ed under ed a tornei di livello nazionale e internazionale in tutta Italia (Roseto, Giulianova, Porto S. Elpidio, Trieste, Matera, ...). Il settore minibasket produce ogni anno atleti capaci di livello tale da partecipare a monitoraggi e selezioni regionali e/o nazionali, tra i qualiessi ricordiamo il classe 1999 Vincenzo Menditto.
 
Piccola curiosità,curiosita: girano un po' in tutta Italia le magliette con il logo della società, inil quantoloro simpaticamentesuccesso è dovuto al fatto che la versione contratta del nome della società Cm² è stata simpaticamente associata alla formula della [[relatività generale]] di [[Albert Einstein|Einstein]] E=mc², invertendo l'ordine dei fattori e scrivendo dunque E=cm², stando aper significare così che le forze impiegate nell'attività del Centro Minibasket Marcianise restituiscorestituiscono sempre un gran quantitativo di energia.
 
Dal 2004 esiste il Nuovo Basket Marcianise. Ha conquistatocompiuto ilun salto di categoria dalla Prima divisione alla Promozione, e, dopo un paio di anni di campionati tranquilli nel 2009/2010, lotta per la promozione in [[serie D]]. I colori sociali sono il rosso, bianco e nero. Il logo è un toro furioso che morde un pallone da basket.
 
== Note ==