Funicolare del Guncina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sistemo immagini piccole per accessibilità (v. richiesta) |
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
||
Riga 40:
== Caratteristiche ==
Dalla stazione inferiore, posta in via Fago presso una fermata della [[Rete tranviaria di Bolzano|tranvia urbana]], la funicolare aveva una lunghezza di 303 metri consentiva di raggiungere quella a monte presso il maso Streckerhof, in 4 minuti<ref>''100 anni funivia del colle'', op. cit. pp. 18-19. {{collegamento interrotto|1=[http://www.provincia.bz.it/mobilita/download/Kohlererbahn_it.pdf Scaricabile gratuitamente] |date=maggio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}.</ref><ref>La notizia citata sull'apertura avvenuto nel 1912 riporta il dato di 341 metri, l'opuscolo della società immobiliare "Alpe" quello di 352 metri.</ref>.
L'impianto superava una pendenze comprese tra il 57,5 e il 67,4%, con un dislivello di 186 metri; per ognuna delle due direzioni lo stesso poteva trasportare fino a trecento persone l'ora; ciascuna delle due cabine disponeva di 12 posti, otto al coperto e quattro sulla piattaforma<ref name="DerTiroler1" />.
|