Coltello Bowie: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bundesadler (discussione | contributi)
Bundesadler (discussione | contributi)
Riga 43:
== Storia ==
[[File:Jimbowie.jpeg|thumb|left|Jim Bowie]]
La fama di selvaggio combattente di [[Jim Bowie]] ([[1796]]-[[1836]]) ed il mito del suo formidabile coltello da caccia nacquero nel [[1827]] a seguito della rissa, passata alla storia come la ''[[Sandbar Fight]]'', che vide Bowie uscire malconcio vincitore dagli assalti di uomini armati di coltello e [[stocco (arma)|stocco]] nei pressi di [[Natchez (Mississippi)]]. Tre anni dopo la rissa di Natchez ([[1830]]), Jim Bowie commissionò ad un [[armaiolo]] dell'[[Arkansas]], [[James Black (armaiolo)|James Black]] ([[1800]]-[[1872]]), la realizzazione di un coltello su suo preciso disegno, codificando il modello del ''Bowie Knife'' vero e proprio. È quasi certo, infatti, che al tempo dei fatti di Natchez Jim Bowie fosse armato di un coltello diverso, forse realizzato su disegno del fratello [[Rezin Bowie]], forse commissionato sempre da Jim<ref>{{Cita web |cognome = Cumpston|nome= Mike|titolo = The American Exalibur ''(sic)'': Jim Bowie's lethal legacy |sito= Guns Magazine| data = 4 gennaio 2007 | url = http://findarticles.com/p/articles/mi_m0BQY/is_4_53/ai_n27161901| accesso=21 luglio 2008 }}</ref>.
 
L'armaiolo Black realizzò per Bowie il coltello richiesto ma propose all'avventuriero anche un secondo prodotto: un'arma basata sempre sul modello di Bowie ma presentante un contro-taglio affilato e ricurvo in prossimità della punta. Fu questa seconda arma ad essere scelta da Bowie ed a divenire il prototipo del ''Bowie Knife'' poi passato ai posteri.