Board Support Package: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: Nei sistemi integrati, il ''Board Support Package''' (BSP) è il codice di supporto di una specifica implementazione per una data scheda che sia conforme al dato sistema operativo.... |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{S|Informatica}}
Nei sistemi integrati, il ''Board Support Package''' (BSP) è il codice di supporto di una specifica implementazione per una data scheda che sia conforme al dato [[sistema operativo]]. E' comunemente costruito con un [[bootloader]] che continene il minimo supporto periferiche per caricare il sistema operativo e [[device driver]] per tutte le periferiche della scheda.
Alcuni fornitori forniscono anche un file system root, un [[toolchain]] per consentire ai programmi di girare nei [[sistema integrato|sistemi integrati]] (quali potrebbero essere parte dell'architettura del support package), e configuratori per le periferiche (mentre girano).
==
Questo termina è stato in uso fin dal [[1988]]. L'origine della frase è molto comunemente attribuita a [[Wind River System]] per il suo sistema operativo integrato [[VxWorks]], ma adesso è largamente utilizzato nell'industria. Per esempio, [[QNX|QNX Software System]] distribuisce BSP, così fa la [[Microsoft]] (per il suo sistema operativo [[Windows CE]]).
Riga 10 ⟶ 12:
Il board support package di Wind River per l'Integratore ARM scheda 920T contiene, fra le altre cose, i seguenti elementi:
<ul>
<li>Un file target.ref, il quale descrive la informazioni specifiche per la scheda come switch e jumper di impostazioni, livelli di interrupt e offset bias</li>
:flashMem.c --
:pciIomapShow.c --
:primeCellSio.c --
:sysLib.c --
:romInit.s --
</li>
</ul>
{{S|Programmazione}}
|