Giuseppe Capruzzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Giuseppe Capruzzi
|immagine = Giuseppe_capruzzi.jpg
|didascalia =
|carica = Deputato del Regno d'Italia
Riga 44:
|prefisso onorifico =
|suffisso onorifico =
|partito = [[Sinistra storica]]
|tendenza =
|titolo di studio =
Riga 71:
}}
==Biografia==
Appartenne alla [[Sinistra storica]], capeggiata, nella città di Bari, da [[Gian Domenico Petroni]]. Fu per tre volte deputato del Regno d'Italia e per tre volte sindaco di Bari<ref>[https://books.google.it/books?id=LRhk_-xvxZgC&pg=PA53&lpg=PA53&dq=giuseppe+capruzzi+sindaco&source=bl&ots=Da6Xp2EzmJ&sig=Mpt1p3y7H2jfXgo-6OTJRAYpGQg&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwj0tOiXtdLaAhUJ0RQKHREkDt0Q6AEIRTAF#v=onepage&q=giuseppe%20capruzzi%20sindaco&f=false Angelo Cardone, ''Pagine sparse stravaganti'', pag. 53]</ref>. Morì il 25 marzo 1912 mentre ricopriva quest'ultima carica.
==Curiosità==
A Bari gli è intitolata una strada molto importante e trafficata, la c.d. "estramurale Capruzzi" che costeggia esternamente la linea ferroviaria.
|