Aldo Maria Valli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Zeus57 (discussione | contributi)
m Aggiunta una caratteristica oggettiva del blog di Aldo Maria Valli e richiamata la sua attività di giornalista.
Riga 31:
Cura il blog ''Duc in altum''.
 
A partire dal [[2016]], dopo la lettura dell'[[esortazione apostolica]] ''[[Amoris laetitia]]'', nel suo blog<ref>{{Cita news|url=http://www.aldomariavalli.it/2016/05/28/la-chiesa-e-la-logica-del-ma-anche/|titolo=La Chiesa e la logica del "ma anche"|data=28 maggio 2016}}</ref> e nei suoi libri<ref>{{Cita news|url=https://www.italiaoggi.it/giornali/dettaglio_giornali.asp?preview=false&accessMode=FA&id=2234008&codiciTestate=1&titolo=La%20fine%20della%20Chiesa%20cattolica|titolo=La fine della Chiesa cattolica|pubblicazione=[[ItaliaOggi]]|autore=Gianfranco Morra|data=21 dicembre 2017}}</ref> inizia a criticare apertamente le presunte ambiguità del pontificato di [[Papa Francesco|Francesco]]. Diversamente dalla quasi totalità dei blog, sul suo sito non è permesso esprimere commenti sui contenuti. Nel frattempo continua a svolgere l'attività di cronista in RAI come vaticanista per il Tg1. <ref>{{Cita web|url=http://www.aldomariavalli.it/category/blog/|titolo=Blog – Aldo Maria Valli|sito=www.aldomariavalli.it|lingua=en-GB|accesso=2018-03-13}}</ref>
 
==Opere==