MySQL: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot, replaced: Storage Engine → storage engine (13)
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 94:
Il ramo 5.5 è il primo a includere estensioni non Open Source, disponibili solo nella versione Enterprise (a pagamento).<ref name=autogenerato1 /><ref>{{en}} [https://blogs.oracle.com/MySQL/entry/new_commercial_extensions_for_mysql New Commercial Extensions for MySQL Enterprise Edition]</ref>
 
A partire dal 2012, diverse distribuzioni Linux e alcuni utenti importanti (come Wikipedia<ref>[{{cita web|url=https://blog.wikimedia.org/2013/04/22/wikipedia-adopts-mariadb/ |titolo=Wikipedia Adopts MariaDB]}}</ref>) hanno iniziato a sostituire MySQL con il fork [[MariaDB]]<ref>[{{cita web|url=http://www.itwire.com/opinion-and-analysis/open-sauce/58571-monty-has-last-laugh-as-distros-abandon-mysql |titolo=Monty has last laugh as distros abandon MySQL]}}</ref><ref>[{{cita web|url=http://monty-says.blogspot.it/2013/02/mariadb-living-in-interesting-times.html |titolo=MariaDB living in interesting times]}}</ref><ref>[{{cita web|url=https://kb.askmonty.org/it/distribuzioni-che-includono-mariadb/ |titolo=Distribuzioni che includono MariaDB]}}</ref>.
 
== Sviluppo ==
Riga 238:
 
=== Storage engine prodotti da terze parti ===
{{W|informaticasoftware libero|settembre 2016|link esterni in corpo voce}}
Esistono anche storage engine prodotti da terze parti. Eccone alcuni:
 
Riga 267:
Nato da Brian Aker tra l'aprile e il maggio del 2008, questo fork si propone come un DBMS leggero. Infatti, partendo da MySQL 6 alcuni sviluppatori hanno eliminato la maggior parte delle sue funzioni, mantenendo il cuore, ripulendolo e modificando la sua architettura. L'idea è quella di creare un [[microkernel]] con numerose interfacce che può utilizzare per caricare funzionalità esterne.
 
Durante il processo di pulizia il codice è arrivato a dimensioni inferiori ai 200 KB.{{cnSenza fonte}} Tra le funzionalità eliminate vi sono: stored procedure, viste, trigger, prepared statement, cache, MyISAM. Secondo gli sviluppatori, tutte queste potrebbero essere reimplementate sotto forma di plugin, senza appesantire inutilmente gli utenti che non le utilizzano: nonostante queste caratteristiche siano insostituibili in particolari situazioni, ognuna di esse è completamente inutile per la quasi totalità degli utenti di MySQL.
 
===MariaDB===