Cricca di Anhui: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: La '''Cricca di Anhui''' fu una delle numerose cricche o fazioni ostili che si scissero dall'Esercito Beiyang durante il Periodo dei signori della guerra nella...
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
SurdusVII (discussione | contributi)
Riga 6:
 
La sua ala finanziaria fu la '''Nuova cricca di comunicazioni''' ([[1916]]-[[1919]]) guidata da [[Cao Rulin]]. Egli fu il rivale di [[Liang Shiyi]] della [[Vecchia cricca di comunicazioni]]. La condotta di Cao durante la [[Conferenza di pace di Parigi (1919)|Conferenza di pace di Parigi]] portò al Movimento del 4 maggio e al suo licenziamento.
==Vedi ancheNote==
<references/>
*[[Periodo dei signori della guerra]]
 
*[[Elenco dei signori della guerra]]
==Voci correlate==
*[[Storia della Repubblica di Cina]]
* [[Periodo dei signori della guerra]]
* [[Elenco dei signori della guerra]]
* [[Storia della Repubblica di Cina]]
 
{{portale|guerra|storia}}