Beatrice Berti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 93655033 di 87.14.187.36 (discussione) Etichetta: Annulla |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 22:
|2014|{{NazU|PV|ITA|F|19}}|
|2015|{{NazU|PV|ITA|F|20}}|
|2015
|2017-|{{Naz|PV|ITA|F}}|
}}
|Allenatore =
Riga 51 ⟶ 52:
Nella [[Serie B1 2013-2014 (pallavolo femminile)|stagione 2013-14]] passa alla squadra [[Federazione Italiana Pallavolo|federale]] del [[Club Italia (pallavolo femminile)|Club Italia]], in [[Serie B1 (pallavolo femminile)|Serie B1]], militando, sempre con la stessa maglia, anche in [[Serie A2 (pallavolo femminile)|Serie A2]] nella [[Serie A2 2014-2015 (pallavolo femminile)|stagione 2014-15]] e in [[Serie A1 (pallavolo femminile)|Serie A1]] nella [[Serie A1 2015-2016 (pallavolo femminile)|stagione 2015-16]]: in questo periodo fa parte della [[Nazionale Under-19 di pallavolo femminile dell'Italia|nazionale Under-19]], di quella [[Nazionale Under-20 di pallavolo femminile dell'Italia|nazionale Under-20]], vincendo la medaglia di bronzo al [[Campionato mondiale di pallavolo femminile Under-20 2015|campionato mondiale 2015]], e quella [[Nazionale Under-23 di pallavolo femminile dell'Italia|Under-23]].
Nella [[Serie A1 2016-2017 (pallavolo femminile)|stagione 2016-17]] viene ingaggiata dalla [[Futura Volley Busto Arsizio]], in Serie A1; nel 2017 ottiene le prime convocazioni nella [[Nazionale di pallavolo femminile dell'Italia|nazionale maggiore]].
==Palmarès==
| |||