Reimmigrati tedeschi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sarcelles (discussione | contributi)
Celebrità: -Agnieszka Brugger, da Google non sembra essere una dei ''aussiedler'' (reimmigrati tedeschi)
+T
Riga 1:
<noinclude>{{Cancellazione|arg=storia}}</noinclude>
{{T|tedesca|storia|maggio 2018}}
{{Sposta|Reimmigrati tedeschi|pagina da spostare SOLO ALLA FINE della PdC se mantenuta}}
I '''reimmigrati tedeschi'''<ref>{{Cita libro | pp = 96 | titolo = Relazioni internazionali | volume = 15 | autore = AA.VV. | editore = Istituto per gli studi di politica internazionale | anno = 1951| url = https://books.google.it/books?id=WSzTAAAAMAAJ&q=Reimmigrati+tedeschi&dq=Reimmigrati+tedeschi&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjs14_IvOnaAhUEzaQKHUfjBj0Q6AEITDAH }}</ref> (in [[lingua tedesca|tedesco]]: ''Aussiedler und Spätaussiedler'') sono immigrati di origine tedesca provenienti da uno stato del ex [[blocco orientale]] trasferitisi stabilmente in [[Germania]].
Riga 35 ⟶ 36:
* Dati ufficiali sulle reimmigrazioni tra il 1950 e il 2016, on-line su [http://www.bva.bund.de/SharedDocs/Downloads/DE/BVA/Staatsangeh%C3%B6rigkeit/Aussiedler/Statistik/Zeitreihe_1950_2016.pdf?__blob=publicationFile&v=3 www.bva.bund.de]
 
{{Portale|Germania|migranti|storia}}
[[Categoria:Gruppi etnici e minoranze di origine tedesca]]