Subartu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 30:
Alcuni studiosi, come il Professore Mehrdad Izady dell'Università di Harvard, ritengono di aver identificato il Subartu con l'attuale tribù curda di Zibaris, che popola l'anello settentrionale attorno a Mossul fino ad [[Hakkari]], in Turchia<ref>{{Cita pubblicazione | url = http://books.google.com/?id=I9mr6OgLjBoC&pg=PA74&lpg=PA74&dq=zibari+izady#v=onepage&q&f=false | titolo = The Kurds: A concise handbook | isbn = 978-0-8448-1727-9 |autore= Izady | nome = Mehrdad R | anno = 1992}}</ref>.
== Subartu nelle Lettere di Amarna ==
Il ''Subartu'' delle lettere è citato solamente nelle seguenti tre [[
:EA 100—Titolo: "La città di Irqata al re" - si veda [[Arqa]], nelle
:EA 108—Titolo: "Fatti inauditi" - lettera di [[Rib-Hadda]]
:EA 109—Titolo: "Dopo ed ora" - lettera di Rib-Hadda
Tutte e tre le lettere sono indirizzate ad [[Akhenaton]]. In due (la EA 108 e la EA 109), Rib-Hadda, re di [[Biblo]], lamentava che [[Abdi-Ashirta]], sovrano di Amurru, avesse venduto prigionieri al Subaru, mentre un'altra (la EA 100), proveniente dalla città di [[Arqa|Irqata]], allude a dei beni sequestrati che furono trasferiti al Subaru.▼
▲In due (la EA 108 e la EA 109), Rib-Hadda, re di [[Biblo]], lamentava che [[Abdi-Ashirta]], sovrano di Amurru, avesse venduto prigionieri al Subaru, mentre un'altra (la EA 100), proveniente dalla città di [[Arqa|Irqata]], allude a dei beni sequestrati che furono trasferiti al Subaru.
== Note ==
|