Palazzo Du Mesnil: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Aggiunta del collegamento ad Alexis-Joseph Mazerolle
Riga 27:
L'Università Orientale, in cerca di nuovi spazi per le proprie strutture, acquistò l'edificio nel [[2000]]. Vi trasferì quindi i locali del Rettorato, adibendo le altre sale a rappresentanza. Al palazzo Du Mesnil si tengono oggi le cerimonie di lauree honoris causa dell'Orientale e le sedute del senato accademico e del consiglio di amministrazione. Ospita inoltre l'archivio storico dell'Ateneo in prospettiva di adibirlo a biblioteca.
 
Di estrema sfarzosità, l'interno fu sottoposto a vincolo della [[Soprintendenze|Soprintendenza per i Beni Artistici]] nel [[1989]]. Gli affreschi di argomento mitologico sono in parte non firmati; gli altri sono opera di [[Paolo Vetri]] (allievo di [[Domenico Morelli (pittore)|Domenico Morelli]]) e di [[Alexis-Joseph Mazerolle|Joseph Mazerolle]]. L'interno è principalmente in stile [[barocco]] e [[neoclassico]], mentre l'arredo è di gusto [[XVIII secolo|settecentesco]]. Nel [[2008]] è stato completato il restauro della facciata su via Partenope, per motivi di sicurezza dovuti alla caduta di calcinacci.
 
== Bibliografia ==