Cornelio a Lapide: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
L'edizione più citata fu completata da Crampon e Péronne con l'aggiunta di note di interpreti più recenti. I commentari di a Lapide sono molto estesi. Spiegano non solo il significato letterale della Scrittura, ma anche quello [[allegorico]], tropologico, e [[anagogico]], e forniscono un gran numero di citazioni dei [[Padri della Chiesa]] e dei successivi interpreti della Sacra Scrittura. Come la maggior parte dei commentatori del suo tempo a Lapide non intendeva solo servire lo studio storico e scientifico della Bibbia ma anche la pia meditazione dei fedeli e l'omiletica. Lo scopo di Cornelio era soprattutto quello di aiutare i predicatori, fornendo loro un commentario biblico moderno. In questo modo a Lapide contribuì in modo significativo a mettere in pratica ciò che il [[Concilio di Trento]] chiedeva: un ritorno della Chiesa alle fonti bibliche.
 
L'opera ebbe successo anche nei paesi [[protestanti]]. G.Il H.teologo Goetzius ([[Lipsialuterano]], [[1699]])Georg Heinrich Götze scrisse una tesi accademica, ''[https://books.google.it/books?id=7idkAAAAcAAJdr1KAAAAcAAJ&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q&f=false Exercitatio theologica de Cornelii a Lapide Commentariis in Sacram Scripturam]'' ([[Lipsia]], [[1699]]), in cui elogia l'autore gesuita come il più importante degli esegeti biblici cattolici. Una traduzione in inglese dei commentari di Cornelio a Lapide fu pubblicata in [[Inghilterra]] dal Rev. Thomas W. Moseman, un pastore [[Anglicanesimo|anglicano]], con il titolo, ''The great Commentary of Cornelius a Lapide'' ([[Londra]], [[1876]]). Un manoscritto nella [[Biblioteca apostolica vaticana|Biblioteca Vaticana]] contiene una traduzione [[Lingua araba|araba]] del ''Commentario sull'Apocalisse'', realizzata da Yusuf ibn Girgis all'inizio del [[XVIII secolo]]. Si ritiene che lo stesso scrittore [[Chiesa maronita|maronita]] abbia tradotto il ''Commentario sulle epistole di San Paolo''.
 
== Opere ==