Media Access Control: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MAC è acronimo di Medium Access Control e non di Media Access Control. |
m Annullata la modifica 92872754 di 160.97.246.133 (discussione) |
||
Riga 1:
{{S|telematica}}
{{ISO/OSI}}
In [[telecomunicazioni]], nell'ambito delle [[reti di calcolatori]], il '''MAC''' ([[acronimo]] di '''Medium Access Control''' o '''Media Access Control''') è uno strato del [[architettura di rete|modello architetturale]] [[standard (informatica)|standardizzato]] [[ISO/OSI]], definito nello standard [[IEEE 802]], che contiene funzionalità di [[accesso multiplo|controllo dell'accesso]] al [[mezzo fisico]] per canali [[Broadcasting (informatica)|broadcast]], funzionalità di [[Livello di collegamento dati#Framing|framing]] e [[controllo di errore]]. Fa parte del [[livello datalink]], di cui rappresenta il sottolivello inferiore sovrastato dal sottolivello [[Logical link control|LLC]] e limitato inferiormente dal [[livello fisico]]. Le varie caratteristiche di questo strato vengono descritte dalla terza parte dello standard in poi.
È il livello a cui trova sede l'[[indirizzo MAC]] o indirizzo fisico del calcolatore.
|