Assiah: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rivedo e riorganizzo |
No2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
[[File:Ein Sof1.jpg|thumb|upright=0.7|Rappresentazione dei Cinque Mondi con le 10 [[Sefirot]] in ognuno, come cerchi concentrici in sequenza, derivati dalla luce di ''Kav'' dopo lo [[Tzimtzum]].]]
'''Assiah''' (o '''‘Asiyah''', noto anche come ''Olam Asiyah'', עולם עשיה in [[ebraico]], letteralmente il Mondo dell'Azione) è l'ultimo dei quattro mondi spirituali della [[Cabala ebraica]] — Atziluth, Beri'ah, Yetzirah, Asiyah — la cui esistenza e caratteristiche è basata sul passo biblico di [[Libro di Isaia|Isaia]] {{passo biblico|Isaia|43:7}}.
Questo è il Mondo dell'Azione, il Mondo degli Effetti o Mondo del Fare, associato puramente all'[[Materialismo|esistenza materiale]].
È preceduto dal Mondo di [[Yetzirah]].
==La tradizione cabalistica==
Secondo il sistema della
Secondo il ''Maseket Aẓilut'' è la regione corrispondente agli ''Ofanim'' che promuovono l'ascolto delle [[preghiera ebraica|preghiere]], sostengono gli intendimenti umani e combattono il male. Gli ''ophanim'' o ''ofanim'', anche ''ophde'' ([[ebraico]]: "ruote" אְוּפַּנים; sing. ''ofan'') sono gli "esseri viventi" [[tetramorfo|tetramorfi]] visti da [[Ezechiele]] accanto alle ruote "Carro" (in [[ebraico]]: ''[[merkavah]]'') nel passo biblico Ez {{passo biblico|Ezechiele|1:15-21}}.
|