Gruppo Alpha: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
added a “return” to enhance text understanding Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
||
Riga 53:
== Funzioni ==
Le funzioni del Gruppo Alpha sono duplici. Il primo compito dell'unità è effettuare operazioni tipiche delle unità CTU, ovvero di antiterrorismo e salvataggio ostaggi , arresti e perquisizioni ad altissimo rischio, come la neutralizzazione di terroristi e membri di spicco di organizzazioni criminali e mafiose e protezione VIP. L'unità è chiamata a svolgere operazioni estreme di antiterrorismo in ogni contesto operativo, dalla presa di ostaggi in edifici, teatri, aerei, treni, navi o bus.<br>
Il secondo compito del Gruppo è svolgere operazioni militari all'estero, informazioni queste che sono poco note al pubblico. Queste missioni includono una varietà di operazioni internazionali, tipiche delle forze speciali, come missioni sotto copertura, operazioni di infiltrazione, incursioni, assassinio di obiettivi sensibili, sabotaggi, ricognizioni speciali, azioni dirette e guerriglia, simili alle missioni segrete dell'unità gemella [[Vympel]] (Gruppo "V"). Essendo il Gruppo Alpha una forza speciale sotto il controllo dei servizi segreti, verosimilmente ha una libertà d'azione superiore rispetto ad altre forze speciali di altri paesi, in particolare rispetto ai corpi speciali di polizia che dipendono dal Ministero dell'interno. Una forza speciale come l'Alpha che è controllata dai Servizi, può portare avanti operazioni di Intelligence ad ampio spettro senza vincoli, al contrario degli altri corpi speciali che sotto questo aspetto sono maggiormente limitati. L'unità può inoltre essere utilizzata non solo da FSB ma anche dall'[[Služba vnešnej razvedki|SVR]], il Servizio di Intelligence Internazionale russo che si occupa di attività di spionaggio estero. Fondamentalmente l'Alpha svolge le funzioni che negli Stati Uniti sono responsabilità dell'HRT dell'FBI per il territorio nazionale, la Delta Force per le operazioni estere, e ha forti similitudini con le SOG della CIA riguardanti le missioni tipiche dei Servizi. In Italia i reparti che sono analoghi ad Alpha sono il GIS dei Carabinieri e il Nono Reggimento Col Moschin. Il Gruppo opera anche via mare, quindi svolge funzioni tipiche anche degli incursori di Marina (come gli assalti anfibi), ma questa è una peculiarità che è ormai divenuta abbastanza comune quasi in tutte le forze speciali del mondo. Certamente la caratteristica unica nel suo genere, è che Alpha può svolgere attività operative e paramilitari da servizio segreto, essendo gli operatori anche di fatto ufficiali del Servizio russo. Altra peculiarità non comune in quasi nessun altro corpo speciale al mondo, salvo per il nostro GIS e il GIGN francese, è poter operare anche su suolo nazionale. == Storia ==
|