Max Fehr: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Pubblicazioni |
||
Riga 19:
Nel [[1917]] assunse il ruolo di bibliotecario della Società musicale zurighese.
Dal [[1912]] al [[1918]] svolse l'incarico di insegnante di italiano e francese nel Ginnasio di Zurigo, dal 1918 in [[Winterthur]].
Si impegnò soprattutto nello studio delle lingue e della musica.<ref name ="M" />
Tra le sue pubblicazioni
Ha curato inoltre l'edizione dei drammi di [[Apostolo Zeno]] nella Collezione Classici dell'editore [[Casa editrice Giuseppe Laterza & figli|Laterza]].<ref name ="M" />
== Note ==
Riga 33 ⟶ 35:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
ü
|