Commenda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m wikilink
Riga 9:
 
==Accomandigia==
In Toscana il termine divenne ''accomandigia'' (variante: raccomandigia) e si applicò, soprattutto in diritto pubblico per indicare il riconoscimento di un'autorità superiore fondato su espliciti rapporti di sudditanza.<ref>[http://www.treccani.it/enciclopedia/accomandigia/ Treccani]</ref> A volte ciò era dissimulato da forme pattizie. Numerosi furono i casi di [[feudi imperiali]] autonomi affidati in accomandigia ai granduchi di Toscana o ai duchi di Modena.
 
In particolare si ricordano i feudi della [[Lunigiana]] in accomandigia toscana: