Materia (fisica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
Con la parola '''materia''' si raggruppano tutte quelle grandezze scientificamente osservabili: più semplicemente la definizione è limitata a quelle entità investigate dalla [[fisica]].
In questo senso, la materia è
La materia che osserviamo è generalmente nella forma di [[composto chimico|composti chimici]], di [[polimeri]], [[lega (metallurgia)|leghe]] o [[elemento chimico|elementi]] puri.
== Fasi della materia ==
In risposta a differenti condizioni termodinamiche come la [[temperatura]] e la [[pressione]], la materia si presenta in diverse "[[fase (chimica)|fasi]]", le più familiari (perché sperimentate quotidianamente) delle quali sono: '''solida''', '''liquida''' e '''gassosa'''. Altre fasi includono il [[plasma (fisica)|plasma]], il [[superfluido]] e il [[condensato di Bose-Einstein]]. Il processo per cui la materia passa da una fase ad un'altra, viene definito [[transizione di fase]], un fenomeno studiato principalmente dalla [[termodinamica]].
Tutti gli oggetti occupano uno spazio che non può essere occupato contemporaneamente da un altro oggetto quindi:▼
== Proprietà della materia ==
La materia occupa uno spazio che non può contemporaneamente essere occupato da un ‘altra materia,ovvero la materia è impenetrabile(principio dell’ impenetrabilità).▼
▲Tutti gli oggetti occupano uno spazio che non può essere occupato contemporaneamente da un altro oggetto
▲
Possiamo così affermare che: '''la materia è tutto ciò che occupa uno spazio e ha una sua massa'''.
Avevamo osservato che la materia si presenta sotto varie forme: le sostanze. Prendiamo l’ acqua e il ferro:
*se prendiamo un pezzo di ferro e lo suddividiamo in piccolissime particelle avremo sempre ferro;
*invece se abbiamo dell’ acqua e la scomponiamo fino ad avere una molecole di H2o osserveremo che si scompone in
Possiamo quindi suddividere le sostanze in semplici come ferro,oro … o composte come acqua,vetro,marmo…(quindi una molecola di una sostanza composta si scinde in atomi di tipo diverso mentre le sostanze semplici sono formate da atomi dello stesso tipo).
|