Michele Dotti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 14:
In parallelo all’attività di solidarietà concreta in Africa, ha sempre cercato di portare avanti un lavoro di '''ricerca''' e di approfondimento culturale in Italia, lavorando in particolare sugli stereotipi e sui pregiudizi e proponendo sempre una visione propositiva rispetto ai problemi.
 
Gestisce un '''blog''' personale ([http://www.micheledotti.it www.micheledotti.it] ) e una ricca pagina di '''Facebookpagina''' di facebook ([https://www.facebook.com/micdotti www.facebook.com/micdotti] ) e collabora con diverse riviste educative e del mondo della solidarietà.
 
Ha scritto una dozzina di '''saggi''' sulle tematiche della mondialità, dell’intercultura, dell’impegno civile, fra i quali ''“La tela del ragno”'', ''“Non è vero che tutto va peggio”'' (con Jacopo Fo), ''“L’anticasta”'' (con Marco Boschini), ''“Dudal Jam: a scuola di pace” e “Sbagliando non s’impara”,'' editi dalla [[Editrice Missionaria Italiana|EMI]] di Bologna e ''“Educare, amare e saltare nelle pozzanghere”'' per l’editrice Kaleidos.
 
Da qualche anno è attivo anche nel campo della produzione '''video''', con inchieste e reportage. Fra queste una ''“Una scuola diversa è possibile”'', per [[Rai News24|RaiNews24]] e una miniserie di tre reportage su Legalità''“Legalità”'', Intercultura''“Intercultura”'' ed Energie''“Energie rinnovabilirinnovabili”'' per [[TV2000]].
 
Si definisce un “sognatore instancabile”!
 
== Teatro ==
Dall'ottore 2013 propone '''spettacoli formativi''' in giro per i '''teatri''' in tutta ’ItaliaItalia, con grande gioia e passione, rivolto in particolare ai ragazzi delle '''scuole''', ma anche in occasione di '''Festival''' ed '''eventi''' promossi da '''enti''', pubblici o privati: https://micheledotti.net/spettacoli/
 
== Formazione ==
Propone una modalità di '''formazione''' sempre rivolta alla persona nella sua interezza e punta ad un coinvolgimento attivo attraverso metodologie partecipative.
 
L’obiettivo è quello di una crescita armonica, non solo sul piano delle competenze ma anche su quello della consapevolezza, dell’empatia, delle capacità relazionali.
Riga 33:
 
== Video ==
ÈHa autore diprodotto innumerevoli '''pillole video''', divenute spesso virali sui Social Network, sui temi dell'Educazione, dell'Ecologia, della Filosofia, sulla Motivazione, sulla Creatività e Pensiero laterale, sull'Impegno Sociale e sulla Comunicazione: https://micheledotti.net/video/
 
== Performance ==
Riga 39:
 
== Reportage ==
È attivo anche nel campo della produzione '''video''', con inchieste e reportage. Fra queste una ''“Una scuola diversa è possibile”'', per RaiNews24 e una miniserie di tre reportage su "Legalità"''“Legalità”'', "Intercultura"''“Intercultura”'' ed "Energie''“Energie rinnovabili"rinnovabili”'' per TV2000: https://micheledotti.net/reportage/
 
== Organizzazione di Eventi ==
Riga 47:
 
== Opere ==
- ''“Verso una nuova alba e frammenti d’Africa”'', insieme a padre Arnaldo De Vidi, Ed. CsamCSAM, Brescia, Marzo 1998.
 
- ''“La tela del ragno; educare allo sviluppo attraverso la partecipazione”'', Michele Dotti, Giuliana Fornaro, Massimiliano Lepratti,  [[Editrice Missionaria Italiana|EMI]], 2005.
 
- ''“Parole/Cuore cosciente”'', raccolta di poesie a quattro mani, insieme a padre Arnaldo de Vidi, Stefano Casanova Editore, agosto 2007.
 
- “Testimoni“''Testimoni privilegiati – Paesaggi interculturali”'', curato per il Centro Risorse Educative e Sociali del Comune di Cervia, febbraio 2008.
 
- “Non“''Non è vero che tutto va peggio”'', Michele Dotti, [[Jacopo da Fogliano|Jacopo Fo]], [[Editrice Missionaria Italiana|EMI]], aprile 2008.
 
- ''“L’anticasta - l’Italia che funziona”'', Marco Boschini, Michele Dotti, [[Editrice Missionaria Italiana|EMI]], aprile 2009.
 
- ''“Dudal Jam, a scuola di pace”'', Patrizia Canova, Michele Dotti, [[Editrice Missionaria Italiana|EMI]], luglio 2010.
 
- ''“Educare, amare e saltare nelle pozzanghere”'', ed. Kaleidos, febbraio 2013.
 
- ''“Sbagliando non s’impara. E’ grazie ai successi che cambia il mondo e cambiamo anche noi.”'', ed. [[Editrice Missionaria Italiana|EMI]], 2014.
 
- “Expo“''Expo della dignità. Contro la fame e ogni sfruttamento.”'', Novecento Editore, 2015.
 
== Collaborazioni ==
Nel corso degli anni ha sviluppato numerose '''collaborazioni''' con enti pubblici e privati: associazioni, Comuni, Regioni, fondazioni, cooperative, imprese, Università, riviste, radio, tv…
 
Ecco le principali: https://micheledotti.net/collaborazioni/