NGC 2362: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
amplio incipit
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; parametri non usati su it.wiki
Riga 23:
}}
 
'''[[New General Catalogue|NGC]] 2362''' (noto anche come '''[[Catalogo Caldwell|C]] 64''' o col soprannome '''Ammasso di Tau Canis Majoris''') è un giovane e brillante [[ammasso aperto]] visibile nella [[costellazione]] del [[Cane Maggiore]]. L'ammasso è dominato da {{STL|Tau|CMa}}, una [[stella multipla]] la cui componente principale è una [[supergigante blu]] 50 volte più massiccia del [[Sole]]. Per questo motivo l'ammasso viene talvolta chiamato, in inglese, ''Tau Canis Majoris Cluster''. L'ammasso, che ha un'età di circa 4-5 milioni di anni, contiene una [[Massa (fisica)|fisica]] superiore a 500 [[Massa solare|masse solari]].<ref>{{cite journalCita pubblicazione| authorautore=Currie, Thayne |display-authors=etal | titletitolo=The Last Gasp of Gas Giant Planet Formation: A Spitzer Study of the 5 Myr Old Cluster NGC 2362| pagespp=1–27 | journalrivista=The Astrophysical Journal | volume=698 | issuenumero=1 |datedata=June 2009| doi=10.1088/0004-637X/698/1/1| bibcode=2009ApJ...698....1C|arxiv = 0903.2666 }}</ref>
 
==Osservazione==