Il motore 1.3 nel funzionamento a idrogeno produce 109 cavalli per 140 [[Newtonmetro|Nm]] di [[coppia motrice|coppia]] massima erogata a 5.000 giri al minuto. La velocità massima è di 170 km/h mentre l'autonomia è pari a 100 km. Lo 0–100 km/h è pari a 10 secondi. Il motore nel funzionamento a benzina produce 231 cavalli e si avvale delle medesime prestazioni delle versioni alimentate solo a benzina.
== RX8 Kit turbo GReddy ==
Nel 2004 appena un anno dopo l'ingresso in produzione della RX8 GReddy noto preparatore di auto giapponesi rilascia sul mercato un suo kit per applicare il turbo alla macchina che di suo nasceva solo in versione aspirata, il kit riscuote molto successo, in quanto ogni appassionato affermava che la RX8 non era una degna erede della famosa Mazda RX7 che veniva venduta in versione turbo o biturbo.
Il kit era già pronto all'uso e comprendeva una turbina GReddy T618Z da 10cm (poi ridotta a 8cm nel 2006), e una ECU GReddy E-Manage Blue che veniva data in omaggio per una migliore gestione (poi sostituita nel 2007 con una E-Manage Ultimate).
Il kit era applicabile solo sulle versioni manuali da 231hp e riusciva ad incrementare di 60cv la potenza dell'auto lasciando tutto il resto della componentistica invariato e facendo lavorare la turbina a 0.45 Bar.
Alcuni elaboratori hanno deciso di aumentare le pressioni di sovralimentazione, di fatto si è scoperto che il propulsore di nuova generazione denominato "Renesis" non era affidabile come il vecchio modello presente sulle RX7 FD denominato "REW", il test riuscito con maggiore pressione di sovralimentazione mantenendo tutti i componenti standard è di 0.8 Bar.
Ad oggi il kit viene venduto ancora su richiesta ad un prezzo di circa 3000€ solo sul sito RHDJapan storico sito che vende componenti per auto aftermarket.
Il valore di una RX8 in perfette condizioni dotata di questo kit può facilmente superare i 25000€, in alcuni casi in Italia ci sono state delle RX8 preparate su più aspetti che sono state vendute a 35000€
Questo kit inoltre è stato usato anche sulla Mazda RX8 presente nel film Fast & Furious Tokyo Drift.
== Difetti riscontrati sulla RX-8 ==
La Mazda RX-8 durante la sua produzione ha avuto molti difetti, molti dei quali sono stati risolti con apposite campagne di richiamo, i difetti riscontrati in ordine cronologico sono:
Problemi risolti:
* Problemi di usura precoce del motore dovuto ai materiali di progettazione degli apex seals (Modelli 2003)
* Problemi di lubrificazione della camera di combustione dovuti a staratura della pompa metrica e problemi dell'iniezione dell'olio (Modelli 2003)
* Problemi di esplosione accidentale dell'airbag Takata (Modelli 2003-2006)
* Problemi di bassa schermatura del serbatoio carburante dovuto al tubo di scarico (Modelli 2003-2007)
* Problemi al giunto della sospensione destra con conseguente difficoltà di guida e instabilità (Modelli 2003-2005, in fase di risoluzione)
* Problemi di usura degli anelli in resina del serbatoio carburante e alla pompa carburante che potrebbe accidentalmente prendere fuoco (Modelli 2003-2005, problema grave in fase di risoluzione)
Problemi non risolti:
* Usura delle guarnizioni in gomma portiere e bagagliaio (Tutti i modelli)
* Problema isolamento fari anteriori e posteriori (2003-2007)
* Problemi impianto elettrico abs (2003-2005)
* Problemi elettrici sulle luci abitacolo e spie quadro non funzionanti (2003-2006)
* Problemi cambio (Tutti i modelli)
* Problemi avviamento a caldo dovuto a bassa compressione del motore (Tutti i modelli con motore oltre i 60.000Km)
* Problemi di ingolfamento (2003-2008)
== Note ==
|