Hernán Crespo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
sistemo varie |
||
Riga 73:
Considerato uno dei migliori attaccanti della sua epoca<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadra/Milan/primopiano/2005/giugno/23crespo-chelsea.shtml|titolo=Gazzetta dello Sport - Il Chelsea rivuole Crespo|accesso=19 febbraio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.contra-ataque.it/2015/07/06/il-gigante-che-cade-lionel-messi-largentina-ha-bisogno-del-nove.html|titolo=Il gigante che cade. Messi, l'Argentina ha bisogno del Nove|data=6 luglio 2015|accesso=19 febbraio 2017}}</ref>, a livello individuale si è laureato una volta come miglior marcatore del campionato argentino di Clausura ([[Primera División 1993-1994 (Argentina)|1994]]) e della Serie A ([[Serie A 2000-2001|2000-2001]]) e due volte come capocannoniere della Coppa Italia ([[Coppa Italia 1998-1999|1998-1999]] e [[Coppa Italia 2006-2007|2006-2007]]). Con la nazionale olimpica è stato anche il miglior marcatore dei Giochi olimpici estivi del 1996 (titolo condiviso con [[Bebeto]]). Inoltre è stato inserito da [[Pelé]] nella [[FIFA 100]], la lista dei 125 migliori calciatori viventi.
È soprannominato ''Valdanito''<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2009/03/01/interoma.shtml|titolo=Inter salvata da Crespo. Con la Roma finisce 3-3|accesso=15 giugno 2010|autore=Antonino Morici|data=1º marzo 2009}}</ref> per la somiglianza fisica con l'ex attaccante della nazionale argentina [[Jorge Valdano]].<ref>{{cita web|url=http://www.newnotizie.it/2010/01/30/calciomercato-ufficiale-crespo-e-del-parma/|titolo=Calciomercato, ufficiale: Crespo è del Parma|accesso=15 giugno 2010|data=30 gennaio 2010|autore=Emanuele Ballacci|}}</ref>▼
== Biografia ==
Ha finito la scuola nel collegio La Salle. Crespo è originario di [[Florida (Argentina)]], ([[Vicente López]]) da parte di madre, e di [[Buenos Aires]] da parte di padre. È sposato e ha tre figlie. Conclusa la carriera da calciatore, Crespo ha deciso di vivere a [[Parma]] con la famiglia, dichiarando che la città rappresenta gran parte della propria vita.<ref name=centenario>{{cita web|url=http://fcparma.com/news/il-calciatore-del-secolo-hernan-crespo-grazie-parma-il-pallone-doro|titolo=Il calciatore del secolo è Hernán Crespo: "Grazie Parma, è il mio pallone d'Oro|urlmorto=sì}}</ref>
Dal 2013 al 2014 è stato commentatore per i canali italiani [[Fox Sports]] e [[Fox Sports Plus]].▼
▲È soprannominato ''Valdanito''<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2009/03/01/interoma.shtml|titolo=Inter salvata da Crespo. Con la Roma finisce 3-3|accesso=15 giugno 2010|autore=Antonino Morici|data=1º marzo 2009}}</ref> per la somiglianza fisica con l'ex attaccante della nazionale argentina [[Jorge Valdano]].<ref>{{cita web|url=http://www.newnotizie.it/2010/01/30/calciomercato-ufficiale-crespo-e-del-parma/|titolo=Calciomercato, ufficiale: Crespo è del Parma|accesso=15 giugno 2010|data=30 gennaio 2010|autore=Emanuele Ballacci|}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
Riga 129 ⟶ 131:
Il 10 dicembre 2012 inizia a frequentare a [[Coverciano]] il corso di abilitazione per il master di allenatori professionisti Prima Categoria-Uefa Pro.<ref>{{cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/master-uefa-a-coverciano-iscritti-anche-stramaccioni-e-inzaghi-731932|titolo=Master Uefa a Coverciano: iscritti anche Stramaccioni e Inzaghi|data=5 dicembre 2012}}</ref> Al termine del corso, la Commissione d'esame ha valutato la prova d'esame di Crespo particolarmente brillante.<ref>{{cita web|autore=Gazzetta dello Sport|url=http://milombardia.gazzetta.it/milano/2013-07-05/corso-allenatori-master-promossi-inzaghi-materazzi-galli-ma-lode-solo-zambrotta-20721083747.shtml|titolo=Corso allenatori Master: promossi Inzaghi, Materazzi e Galli, lode a Zambrotta e Crespo. Stramaccioni rimandato: troppe assenze|accesso=6 luglio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130708070729/http://milombardia.gazzetta.it/milano/2013-07-05/corso-allenatori-master-promossi-inzaghi-materazzi-galli-ma-lode-solo-zambrotta-20721083747.shtml|dataarchivio=8 luglio 2013}}</ref>
==== Parma Primavera ====
Il 13 luglio 2014 diventa allenatore della Primavera del {{Calcio Parma|N}} che riesce a portare a un buon 6º posto finale in campionato nonostante il fallimento del club.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzettadiparma.it/news/calciomercato/282685/Parma--Crespo-in-lacrime-.html|titolo=Parma, Crespo in lacrime: "Non ho parole"}}</ref>
==== Modena ====
Il 30 giugno 2015 viene ufficializzato come nuovo tecnico del [[Calcio Modena|Modena]] in [[Serie B]] e viene presentato alla stampa il giorno seguente alla presenza del presidente [[Antonio Caliendo]] e del direttore sportivo [[Massimo Taibi]], rivelando di avere come modelli i suoi ex allenatori [[Carlo Ancelotti]], [[José Mourinho]] e [[Marcelo Bielsa]].<ref>{{cita web|url=http://gazzettadimodena.gelocal.it/sport/2015/07/01/news/hernan-crespo-oroglioso-ed-emozionato-di-allenare-il-modena-1.11706951|titolo=Hernan Crespo: "Orgoglioso ed emozionato di allenare il Modena"}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/03-07-2015/crespo-il-mio-modena-palla-terra-nome-mourinho-ancelotti-bielsa-120418479365.shtml|titolo=Crespo: "Il mio Modena palla a terra. Nel nome di Mourinho, Ancelotti e Bielsa"}}</ref> Viene eliminato dalla [[Coppa Italia 2015-2016|Coppa Italia]] dal [[Sassuolo Calcio|Sassuolo]] al terzo turno mentre in campionato debutta il 6 settembre con la sconfitta per 0-1 contro il [[Vicenza Calcio|Vicenza]]. Il 26 marzo 2016 viene esonerato dopo la sconfitta interna con il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] con la squadra al quint'ultimo posto in classifica; lo sostituisce [[Cristiano Bergodi]] che comunque non riuscirà a evitare la retrocessione.
=== Dirigente ===
Nel 2017
▲Dal 2013 al 2014 è stato commentatore per i canali italiani [[Fox Sports]] e [[Fox Sports Plus]].
== Statistiche ==
|