Margaret Hamilton (scienziata): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rb articolo non necessario |
ortografia |
||
Riga 27:
=== Progetto SAGE ===
Dal 1961 al 1963 la Hamilton ha lavorato al progetto [[Semi Automatic Ground Environment]] (SAGE) presso i ''Lincoln Labs''. Il progetto SAGE era un'estensione del progetto [[Whirlwind I|Whirlwind]], avviato dal MIT e volto allo sviluppo di un sistema informatico per le previsioni e simulazioni meteorologiche. Il SAGE è stato quindi sviluppato ad uso militare, come sistema di difesa
{{citazione
|Quello che erano soliti fare quando entravi, senza esperienza, in questa organizzazione, era di assegnarti un programma che nessuno era in grado nemmeno di capire come far funzionare. Quando ero alle prime armi lo diedero anche a me, e quel che successe è che si trattava di un programma pieno d'insidie e la persona che lo aveva realizzato si era divertito a [[commento (informatica)|commentare il codice]] in greco e in latino. Così, fui assegnata a questo programma e riuscii a farlo funzionare. Addirittura riportava l'output in greco e latino. Fui la prima a riuscire a farlo funzionare
|