Società Ginnastica Andrea Doria - Sezione Calcio 1902: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 23:
 
==Stagione==
L'[[Società Ginnastica Andrea Doria|Andrea Doria]] nel 1902 esordisce nel [[campionato di calcio italiano]] ed il presidente dei ''biancoblu'', [[Zaccaria Oberti]], affida all'ex genoano [[Franz Calì]] l'incarico di guidare il sodalizio [[Genova|genovese]] e renderlo competitivo; in ciò venne aiutato tra l'altro anche dal genoano [[James Spensley]].<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/05/14/il-ripostese-che-guido-la-nazionale.html Il ripostese che guidò la Nazionale] Repubblica.it</ref>
 
Il primo campionato termina dopo un solo incontro, poiché i ''biancoblu'' di [[Franz Calì|Calì]] sono sconfitti nell'incontro del eliminatorio ligure dal [[Genoa]], con cui disputa il primo [[Derby di Genova|derby]].<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/genoa/?action=read&idnet=cGlhbmV0YWdlbm9hMTg5My5uZXQtNzYxMw Nel 1902 primo derby di campionato tra Genoa e Andrea Doria] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150418013052/http://www.tuttomercatoweb.com/genoa/?action=read&idnet=cGlhbmV0YWdlbm9hMTg5My5uZXQtNzYxMw |data=18 aprile 2015 }} Tuttomercatoweb.com</ref>
 
A fine maggio la squadra partecipa al torneo calcistico del campionato nazionale di ginnastica, aggiudicandosi la vittoria ad ex aequo con il [[Milan]] al termine della finale contro i rossoneri, terminata a reti bianche, ed il titolo di campione d'Italia, la Coppa Forza e Coraggio e la Corona di Quercia.<ref>{{cita web|url=http://www.magliarossonera.it/190102_ginnastica.html|sito=Magliarossonera.it|titolo=CAMPIONATO NAZIONALE DI GINNASTICA|accesso=8 agosto 2014}}</ref>