Mario Anzidei: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Fix vari
Riga 39:
Il 26 agosto del [[1964]] vince la quarta edizione del ''[[Festival degli sconosciuti|Festival degli sconosciuti di Ariccia]]'' e avrà come riconoscimento una targa per il conquistato premio, diventando subito un volto noto della musica e della televisione. Dopo la sua vittoria ottiene un contratto discografico con la [[ARC (casa discografica)|ARC]], etichetta distribuita dalla [[RCA Italiana]] e inizia finalmente la sua carriera musicale come [[cantante]] e [[musicista]].
 
Due mesi dopo, partecipa con l'accompagnamento musicale dei ''[[The Rokes|Rokes]]'' alla prima edizione del ''[[Festival delle rose 1964|Festival delle rose]]'' interpretando ''[[Non m'importa/I minuti contati|Non m'importa]]'', che diventa uno dei suoi pezzi più celebri, scritto da [[Ferruccio Merk-Ricordi]] e composto dal noto [[cantautore]] ferrarese ''[[Gianni Meccia]]''. Successivamente, il brano verrà inserito in una raccolta della ''[[BMG]]'' intitolata ''Piper Club'', in cui per errore il nome di Anzidei verrà omesso, attribuendo la canzone ai Rokes e presentandola come un inedito per la loro carriera musicale.
 
Sempre nello stesso anno coglie il grande successo con ''[[Non m'importa/I minuti contati|I minuti contati]]'', brano dedicato alle mamme e composto da [[Sergio Tidei]] e [[Antonio Primavera]], nonché lato B del singolo ''Non m'importa''.