Advanced Audio Coding: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
m Profili: fix tecnico tag HTML using AWB
Utilizzo: Fix link
Riga 35:
 
== Utilizzo ==
AAC è stato standardizzato da [[ISO]] e [[Commissione Elettrotecnica Internazionale|IEC]] nell'ambito delle specifiche [[MPEG-2]] e [[MPEG-4]]. Una parte di AAC, noto come ''High Efficiency Advanced Audio Coding'' ([[HE-AAC]]), fa parte del MPEG-4 Audio ed è stato adottato come standard per alcune radio digitali, per esempio [[DAB+]] e [[Digital Radio Mondiale]], e negli standard televisivi [[DVB-H]] e [[ATSC|ATSC-M/H]].
 
AAC, oltre che per lo [[streaming]] radio, è il formato audio standard per [[YouTube]], [[iPhone]], iPod e iPad, [[Nintendo]] DSi, Nintendo 3DS, [[iTunes]], [[PlayStation 3]] e vari telefoni [[Nokia Serie 40]]. Esso è anche supportato su [[PlayStation Vita]], [[Wii]], su [[smartphone]] [[Android]] e molti altri.