Utente:Michele859/Sandbox15: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 51:
Negli anni cinquanta, di fronte al calo di pubblico nelle sale causato della concorrenza della televisione, Sir [[Alexander Korda]] comprese la necessità di cambiare il modo in cui venivano realizzati i film. Invece di produrre diversi piccoli film all'anno, spostò la sua [[London Films]] verso la produzione di un minor numero di "grandi film".<ref name="tcm.articles"/> Per il [[remake]] di ''[[Le quattro piume (film 1939)|Le quattro piume]]'' del 1939, uno dei suoi più grandi successi del passato, decise quindi di sfruttare il nuovo sistema [[CinemaScope]], un procedimento speciale di ripresa e proiezione per schermo panoramico da poco introdotto dalla [[20th Century Fox]].<ref name="tcm.articles"/>
Korda si occupò delle riprese effettuate in [[Sudan]], durante le quali furono impiegati veri militari del Regno Unito d'istanza nel Paese per avere un numero sufficiente di "bianchi" che interpretassero i soldati britannici.
Korda e Fisher utilizzarono "parola per parola" la sceneggiatura del film del 1939 scritta da [[Robert Cedric Sherriff]], oltre ad un gran numero di sequenze tratte dello stesso film che vennero poi combinate con quelle appena girate. Tra queste, una scena in cui compare [[John Laurie]] nel ruolo di Khalifa (non accreditato in questo film) e l'intera battaglia finale.<ref name="tcm.articles"/>
| |||